Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Legione
Descrizione
Unità esclusiva romana da mischia, di epoca classica, che sostituisce lo Spadaccino. Può costruire un Forte romano.
Contesto storico
Le legioni romane furono, al loro apice, le formazioni militari più efficaci del mondo. Una legione al completo e ben equipaggiata era in grado di attraversare terreni di ogni tipo, costruendo strade, accampamenti fortificati e abbattendo qualsiasi avversario o città vi si opponesse. Nel periodo dell'impero le legioni erano composte da reparti di fanteria reclutati esclusivamente tra i veri cittadini romani, oltre a cuochi, ingegneri, artiglieri, medici e comandanti (per non contare le normali carovane che seguivano gli eserciti); erano in grado di condurre campagne della durata anche di anni. Fanteria leggera, arcieri, ricognitori e unità ausiliarie erano composte da non cittadini (i sopravvissuti lo diventavano a fine campagna) e assegnate alle legioni a seconda delle necessità. La fanteria pesante, nota per la sua disciplina, era armata con il pilo (una specie di lancia) e il gladio (una spada corta). Le legioni romane conquistarono la maggior parte del mondo conosciuto all'epoca, spazzando via popolazioni barbare e imperi con pari efficacia.
PortraitSquare
icon_unit_roman_legion

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 110 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 440 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro

Uso

Può costruire
PortraitSquare
icon_unit_roman_legion
Descrizione
Unità esclusiva romana da mischia, di epoca classica, che sostituisce lo Spadaccino. Può costruire un Forte romano.
Contesto storico
Le legioni romane furono, al loro apice, le formazioni militari più efficaci del mondo. Una legione al completo e ben equipaggiata era in grado di attraversare terreni di ogni tipo, costruendo strade, accampamenti fortificati e abbattendo qualsiasi avversario o città vi si opponesse. Nel periodo dell'impero le legioni erano composte da reparti di fanteria reclutati esclusivamente tra i veri cittadini romani, oltre a cuochi, ingegneri, artiglieri, medici e comandanti (per non contare le normali carovane che seguivano gli eserciti); erano in grado di condurre campagne della durata anche di anni. Fanteria leggera, arcieri, ricognitori e unità ausiliarie erano composte da non cittadini (i sopravvissuti lo diventavano a fine campagna) e assegnate alle legioni a seconda delle necessità. La fanteria pesante, nota per la sua disciplina, era armata con il pilo (una specie di lancia) e il gladio (una spada corta). Le legioni romane conquistarono la maggior parte del mondo conosciuto all'epoca, spazzando via popolazioni barbare e imperi con pari efficacia.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 110 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 440 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro

Uso

Può costruire