Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Domrey
Descrizione
Unità d'assedio esclusiva khmer di epoca medievale che sostituisce il Trabocco. Quest'unità ha una Forza di combattimento in mischia e a distanza superiore alla controparte. Può muoversi e attaccare nello stesso turno ed esercita una Zona di Controllo.
Contesto storico
Se la tua cavalleria non ha abbastanza cavalli, perché non usare i possenti elefanti per stritolare e terrorizzare i tuoi nemici?

Nelle loro campagne militari i Khmer si sono uniti a una lunga tradizione che prevede l'impiego di elefanti da guerra. La ricerca storica indica che i primi a utilizzare gli elefanti nelle loro campagne militari furono gli indiani intorno al 1100 a.C., adattando un animale che fino ad allora era stato utilizzato a scopi agricoli e trasformando le sue 6 tonnellate di peso in uno strumento di terrore per i nemici sul campo di battaglia (almeno fino all'invenzione della polvere da sparo, che riequilibrò la bilancia).

Gli elefanti erano le cavalcature dei re, ma i condottieri militari li schieravano in battaglia, usando la loro linea per devastare le forze nemiche.

I cavalieri khmer sfruttavano la precisione della doppia balestra come complemento ideale della forza bruta dei loro elefanti. Tuttavia la variante utilizzata dai domrey aggiungeva un po' di potenza, utilizzando una balestra montata su un supporto in grado di trapassare da parte a parte i coraggiosi soldati non abbastanza saggi da fuggire.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Assedio

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 200 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 800 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Unità d'assedio esclusiva khmer di epoca medievale che sostituisce il Trabocco. Quest'unità ha una Forza di combattimento in mischia e a distanza superiore alla controparte. Può muoversi e attaccare nello stesso turno ed esercita una Zona di Controllo.
Contesto storico
Se la tua cavalleria non ha abbastanza cavalli, perché non usare i possenti elefanti per stritolare e terrorizzare i tuoi nemici?

Nelle loro campagne militari i Khmer si sono uniti a una lunga tradizione che prevede l'impiego di elefanti da guerra. La ricerca storica indica che i primi a utilizzare gli elefanti nelle loro campagne militari furono gli indiani intorno al 1100 a.C., adattando un animale che fino ad allora era stato utilizzato a scopi agricoli e trasformando le sue 6 tonnellate di peso in uno strumento di terrore per i nemici sul campo di battaglia (almeno fino all'invenzione della polvere da sparo, che riequilibrò la bilancia).

Gli elefanti erano le cavalcature dei re, ma i condottieri militari li schieravano in battaglia, usando la loro linea per devastare le forze nemiche.

I cavalieri khmer sfruttavano la precisione della doppia balestra come complemento ideale della forza bruta dei loro elefanti. Tuttavia la variante utilizzata dai domrey aggiungeva un po' di potenza, utilizzando una balestra montata su un supporto in grado di trapassare da parte a parte i coraggiosi soldati non abbastanza saggi da fuggire.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Assedio

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 200 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 800 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro