Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Mitragliatrice
Descrizione
Unità di epoca atomica che attacca a distanza.
Contesto storico
Fin dall'invenzione dell'archibugio, gli armaioli di tutto il mondo si sono dedicati alla progettazione di armi a fuoco rapido che non richiedano particolare addestramento o abilità per essere mortali. Ricordiamo l'archibugio di Stoper, costruito a Norimberga nel 1597 (di fatto il primo revolver al mondo), la "Puckle Gun" a Londra nel 1718 e il fucile a colpo multiplo di Belton nel 1777; fu però Richard Jordan Gatling a creare la prima arma portatile a fuoco rapido e con caricamento automatico, facile da ricaricare e azionabile con una semplice manovella. La Gatling divenne subito enormemente popolare in tutto il mondo e pose le basi per lo sviluppo della mitragliatrice, già ubiqua nella Prima guerra mondiale e assolutamente dominante nella Seconda. Col tempo il suo peso si ridusse senza che l'arma ne perdesse in cadenza di fuoco: le mitragliatrici divennero mitra (SMG), come il Thompson tanto amato dai gangster di inizio secolo, azionabile all'altezza della vita e quindi rapido e facile da usare.
PortraitSquare
icon_unit_machine_gun

Tratti caratteristici

Aggiornamento da
Classe di promozione: A distanza

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 540 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 2160 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 6 Oro
PortraitSquare
icon_unit_machine_gun
Descrizione
Unità di epoca atomica che attacca a distanza.
Contesto storico
Fin dall'invenzione dell'archibugio, gli armaioli di tutto il mondo si sono dedicati alla progettazione di armi a fuoco rapido che non richiedano particolare addestramento o abilità per essere mortali. Ricordiamo l'archibugio di Stoper, costruito a Norimberga nel 1597 (di fatto il primo revolver al mondo), la "Puckle Gun" a Londra nel 1718 e il fucile a colpo multiplo di Belton nel 1777; fu però Richard Jordan Gatling a creare la prima arma portatile a fuoco rapido e con caricamento automatico, facile da ricaricare e azionabile con una semplice manovella. La Gatling divenne subito enormemente popolare in tutto il mondo e pose le basi per lo sviluppo della mitragliatrice, già ubiqua nella Prima guerra mondiale e assolutamente dominante nella Seconda. Col tempo il suo peso si ridusse senza che l'arma ne perdesse in cadenza di fuoco: le mitragliatrici divennero mitra (SMG), come il Thompson tanto amato dai gangster di inizio secolo, azionabile all'altezza della vita e quindi rapido e facile da usare.

Tratti caratteristici

Aggiornamento da
Classe di promozione: A distanza

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 540 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 2160 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 6 Oro