Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Ngao Mbeba
Descrizione
Unità esclusiva del Congo di epoca classica che sostituisce lo Spadaccino. +10 alla Forza di combattimento quando si difende dagli attacchi a distanza. Le caselle di bosco e di foresta pluviale non limitano il suo movimento né la sua visione.
Contesto storico
L'esercito del regno del Congo era costituito da una grande massa di arcieri a cui si aggiungeva un contingente più piccolo di fanteria pesante dotata di spada e scudo. I coloni portoghesi chiamavano questi soldati "adagueiros" ("portatori di scudi"), mentre i pochi documenti sopravvissuti in lingua nativa usano il termine swahili Ngao Mbeba. Mentre gli arcieri erano miliziani arruolati con la leva in tempo di guerra, alcune prove suggeriscono che gli Ngao Mbeba ricevessero uno stipendio dal re. Può darsi che nella capitale ci fosse una guarnigione di 20.000 uomini, con contingenti più piccoli nelle province, al comando delle autorità locali. Sotto il re Afonso I fu costituita una piccola unità di nativi armati di moschetto (le armi erano fornite dai portoghesi), e alla fine i vecchi portatori di scudo furono sostituiti dai più letali giovanotti.
PortraitSquare
icon_unit_kongo_shield_bearer

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 110 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 440 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro
PortraitSquare
icon_unit_kongo_shield_bearer
Descrizione
Unità esclusiva del Congo di epoca classica che sostituisce lo Spadaccino. +10 alla Forza di combattimento quando si difende dagli attacchi a distanza. Le caselle di bosco e di foresta pluviale non limitano il suo movimento né la sua visione.
Contesto storico
L'esercito del regno del Congo era costituito da una grande massa di arcieri a cui si aggiungeva un contingente più piccolo di fanteria pesante dotata di spada e scudo. I coloni portoghesi chiamavano questi soldati "adagueiros" ("portatori di scudi"), mentre i pochi documenti sopravvissuti in lingua nativa usano il termine swahili Ngao Mbeba. Mentre gli arcieri erano miliziani arruolati con la leva in tempo di guerra, alcune prove suggeriscono che gli Ngao Mbeba ricevessero uno stipendio dal re. Può darsi che nella capitale ci fosse una guarnigione di 20.000 uomini, con contingenti più piccoli nelle province, al comando delle autorità locali. Sotto il re Afonso I fu costituita una piccola unità di nativi armati di moschetto (le armi erano fornite dai portoghesi), e alla fine i vecchi portatori di scudo furono sostituiti dai più letali giovanotti.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 110 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 440 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro