Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Fanteria meccanizzata
Descrizione
Unità da mischia dell'epoca dell'informazione.
Contesto storico
Con l'arrivo del motore diesel i campi di battaglia cominciarono a essere solcati da camion e carri armati che schizzavano di qua e di là e la fanteria a piedi cominciò ad avere problemi a tenere il passo. Tra le due guerre mondiali varie nazioni cercarono una soluzione a questo problema, ma fu la Germania nazista, con la sua attenzione alla blitzkrieg, a concentrarsi sulla "meccanizzazione" della fanteria per permetterle di restare vicina ai panzer destinati a farsi strada come fulmini in Polonia, Francia, Nordafrica e Russia. Dal momento che i camion non potevano muoversi rapidamente su tutti i terreni, gli ingegneri tedeschi inventarono il primo semicingolato (il Sd.Kfz 251), perfettamente in grado di tenere il passo dei tank mentre trasportava truppe o equipaggiamento. Bastava aggiungere un po' di artiglieria cingolata e qualche cannone antiaereo ed ecco pronto un gruppo di battaglia indipendente, capace di affrontare qualsiasi cosa il nemico volesse inviargli contro. I tedeschi ebbero un tale successo che tutte le altre nazioni si precipitarono a emularli, tanto che oggi quasi tutti i corpi di fanteria sono "meccanizzati".
PortraitSquare
icon_unit_mechanized_infantry

Tratti caratteristici

Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 650 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 2600 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 8 Oro
PortraitSquare
icon_unit_mechanized_infantry
Descrizione
Unità da mischia dell'epoca dell'informazione.
Contesto storico
Con l'arrivo del motore diesel i campi di battaglia cominciarono a essere solcati da camion e carri armati che schizzavano di qua e di là e la fanteria a piedi cominciò ad avere problemi a tenere il passo. Tra le due guerre mondiali varie nazioni cercarono una soluzione a questo problema, ma fu la Germania nazista, con la sua attenzione alla blitzkrieg, a concentrarsi sulla "meccanizzazione" della fanteria per permetterle di restare vicina ai panzer destinati a farsi strada come fulmini in Polonia, Francia, Nordafrica e Russia. Dal momento che i camion non potevano muoversi rapidamente su tutti i terreni, gli ingegneri tedeschi inventarono il primo semicingolato (il Sd.Kfz 251), perfettamente in grado di tenere il passo dei tank mentre trasportava truppe o equipaggiamento. Bastava aggiungere un po' di artiglieria cingolata e qualche cannone antiaereo ed ecco pronto un gruppo di battaglia indipendente, capace di affrontare qualsiasi cosa il nemico volesse inviargli contro. I tedeschi ebbero un tale successo che tutte le altre nazioni si precipitarono a emularli, tanto che oggi quasi tutti i corpi di fanteria sono "meccanizzati".

Tratti caratteristici

Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 650 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 2600 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 8 Oro