Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Fanteria
Descrizione
Unità da mischia di epoca moderna.
Contesto storico
La prima metà del XX secolo vide lo scoppio e lo svolgimento delle due guerre più rovinose della storia dell'umanità, che portarono con sé numerosi progressi nella tecnologia bellica. Durante gli scontri, i reparti di fanteria degli eserciti si trovarono ad affrontare di persona tutti gli orrori che la mente umana e gli scienziati dell'epoca erano in grado di inventare: mitragliatrici, mine, gas, bombardamenti e così via. I soldati di fanteria ricoprivano ancora un ruolo simile a quello dei lancieri e degli spadaccini dell'antichità: la conquista e il controllo di aree vitali per i combattimenti. Questo non vuol dire che la fanteria stessa non si avvalesse dei progressi nella costruzione di armi: fucili con caricatore, pistole automatiche, mitragliatrici leggere, lanciafiamme, granate eccetera. Armi del genere non possono essere fermate da una semplice corazza, che venne quindi abbandonata in cambio di uniformi in grado di garantire mobilità e mimetismo. Alla fine della Seconda guerra mondiale la fanteria rimaneva comunque una forza da non sottovalutare sul campo di battaglia.
PortraitSquare
icon_unit_infantry

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 430 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1720 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 6 Oro
PortraitSquare
icon_unit_infantry
Descrizione
Unità da mischia di epoca moderna.
Contesto storico
La prima metà del XX secolo vide lo scoppio e lo svolgimento delle due guerre più rovinose della storia dell'umanità, che portarono con sé numerosi progressi nella tecnologia bellica. Durante gli scontri, i reparti di fanteria degli eserciti si trovarono ad affrontare di persona tutti gli orrori che la mente umana e gli scienziati dell'epoca erano in grado di inventare: mitragliatrici, mine, gas, bombardamenti e così via. I soldati di fanteria ricoprivano ancora un ruolo simile a quello dei lancieri e degli spadaccini dell'antichità: la conquista e il controllo di aree vitali per i combattimenti. Questo non vuol dire che la fanteria stessa non si avvalesse dei progressi nella costruzione di armi: fucili con caricatore, pistole automatiche, mitragliatrici leggere, lanciafiamme, granate eccetera. Armi del genere non possono essere fermate da una semplice corazza, che venne quindi abbandonata in cambio di uniformi in grado di garantire mobilità e mimetismo. Alla fine della Seconda guerra mondiale la fanteria rimaneva comunque una forza da non sottovalutare sul campo di battaglia.

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 430 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1720 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 6 Oro