Concetti
Civiltà principali
Leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Garde Impériale
Descrizione
Unità da mischia esclusiva francese di epoca industriale che sostituisce la Fanteria di linea. +10 alla Forza di combattimento sul continente che contiene la sua capitale. Ottiene punti Grande Generale quando uccide unità nemiche.
Contesto storico
La Garde Impériale era un piccolo contingente di veterani sotto il comando diretto di Napoleone Bonaparte, formato nel 1799 con l'unione della Guardia del Direttorio e dei Granatieri della Legislatura (entrambi corpi democratici, poco dopo soppressi dall'imperatore). Nel corso delle guerre napoleoniche crebbe di numero fino a contare un'intera divisione. La Garde Impériale era suddivisa in tre scaglioni a seconda del grado di esperienza: Vecchia, Media e Giovane. Napoleone concedeva alla prima un trattamento di favore, con una paga più alta e vitto, equipaggiamento e alloggi migliori. Tuttavia, i soldati della Vecchia Guardia esprimevano apertamente le loro rimostranze, spesso rivolgendosi direttamente a Napoleone, tanto che gli altri soldati diedero loro il soprannome di "grognards" ("brontoloni"). La Garde Impériale prestò servizio in ogni campagna: a Waterloo fu mandata in campo nel tentativo disperato di strappare una vittoria, ma per la prima e ultima volta la Guardia Media si ritirò sotto il fuoco nemico. La Vecchia Guardia e parte della Giovane tennero duro per proteggere la ritirata del loro imperatore, finendo annientate dai cannoni inglesi e prussiani. Fu questa la fine ingloriosa della più importante unità militare d'élite della storia (almeno secondo i francesi e i progettisti di wargame).
PortraitSquare
icon_unit_french_garde_imperiale

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 360 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1440 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 5 Oro
PortraitSquare
icon_unit_french_garde_imperiale
Descrizione
Unità da mischia esclusiva francese di epoca industriale che sostituisce la Fanteria di linea. +10 alla Forza di combattimento sul continente che contiene la sua capitale. Ottiene punti Grande Generale quando uccide unità nemiche.
Contesto storico
La Garde Impériale era un piccolo contingente di veterani sotto il comando diretto di Napoleone Bonaparte, formato nel 1799 con l'unione della Guardia del Direttorio e dei Granatieri della Legislatura (entrambi corpi democratici, poco dopo soppressi dall'imperatore). Nel corso delle guerre napoleoniche crebbe di numero fino a contare un'intera divisione. La Garde Impériale era suddivisa in tre scaglioni a seconda del grado di esperienza: Vecchia, Media e Giovane. Napoleone concedeva alla prima un trattamento di favore, con una paga più alta e vitto, equipaggiamento e alloggi migliori. Tuttavia, i soldati della Vecchia Guardia esprimevano apertamente le loro rimostranze, spesso rivolgendosi direttamente a Napoleone, tanto che gli altri soldati diedero loro il soprannome di "grognards" ("brontoloni"). La Garde Impériale prestò servizio in ogni campagna: a Waterloo fu mandata in campo nel tentativo disperato di strappare una vittoria, ma per la prima e ultima volta la Guardia Media si ritirò sotto il fuoco nemico. La Vecchia Guardia e parte della Giovane tennero duro per proteggere la ritirata del loro imperatore, finendo annientate dai cannoni inglesi e prussiani. Fu questa la fine ingloriosa della più importante unità militare d'élite della storia (almeno secondo i francesi e i progettisti di wargame).

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 360 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1440 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 5 Oro