Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Mountie
Descrizione
Unità esclusiva canadese di epoca moderna. Può creare 2 Parchi nazionali. +5 alla Forza di combattimento quando combatte entro 2 caselle da un Parco nazionale. Ulteriore +5 alla Forza di combattimento quando combatte entro 2 caselle da un Parco nazionale che ti appartiene.
Contesto storico
La Regia polizia a cavallo canadese, originariamente creata per ristabilire la legge sulla frontiera, è appunto una forza di polizia, non un corpo militare. La sua tipica uniforme con giubba rossa, cappello color sabbia e stivali di pelle lucida è universalmente riconosciuta e rimane una delle immagini più tipiche del Canada. I suoi membri sono cortesi, disciplinati, professionali e catturano sempre l'uomo a cui stanno dando la caccia.

Nel 1873, il parlamento canadese istituì la Polizia a cavallo del Nord-Ovest e inviò 150 reclute nel Manitoba. Tra queste, c'era il leggendario Sam Steele, che sarebbe diventato sovrintendente del corpo nonché uno dei più famosi eroi del Canada. A un certo punto, Wilfrid Laurier fu in procinto di sciogliere la polizia a cavallo, ma la scoperta dell'oro nel Klondike e la successiva corsa per accaparrarselo aumentò nuovamente la necessità di mantenere dei tutori della legge sulla frontiera. Otto "Mountie" restarono uccisi durante la ribellione del Nord-Ovest. Dopo che nel 1904 il re Edoardo VII le aveva accordato il titolo di "Regia", nel 1919 la PCNO si fuse con la Dominion Police, una forza di polizia federale dell'est, dando origine alla Regia polizia a cavallo canadese.

È difficile immaginare la colossale estensione del territorio che un gruppo relativamente esiguo di Mountie doveva pattugliare. Che si trattasse di interrompere una distillazione illegale di whiskey, di negoziare con le bande delle Prime Nazioni o di inseguire dei criminali ben al di là degli ultimi confini della civiltà, i Mountie rappresentavano spesso l'unica presenza governativa sulla frontiera. Il loro isolamento li obbligò a sviluppare forti legami con le popolazioni locali, cosa per cui si guadagnarono un plauso universale. Le Prime Nazioni, in particolare, avevano con i mountie relazioni molto migliori rispetto a qualsiasi forza di polizia o militare statunitense.

Oggi i Mountie sono una delle forze di polizia meglio equipaggiate e più versatili del mondo. Anche se le pattuglie su slitte trainate da cani ebbero fine nel 1969, i Mountie svolgono ancora il loro dovere di rappresentanti del governo e difensori della giustizia. E anche oggi, proprio come nel 1873, catturano sempre il loro uomo.
PortraitSquare
icon_unit_canada_mountie

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Classe di promozione: Cavalleria leggera

Requisiti

Progresso civico
Costo di produzione
Costo base: 290 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1160 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro
PortraitSquare
icon_unit_canada_mountie
Descrizione
Unità esclusiva canadese di epoca moderna. Può creare 2 Parchi nazionali. +5 alla Forza di combattimento quando combatte entro 2 caselle da un Parco nazionale. Ulteriore +5 alla Forza di combattimento quando combatte entro 2 caselle da un Parco nazionale che ti appartiene.
Contesto storico
La Regia polizia a cavallo canadese, originariamente creata per ristabilire la legge sulla frontiera, è appunto una forza di polizia, non un corpo militare. La sua tipica uniforme con giubba rossa, cappello color sabbia e stivali di pelle lucida è universalmente riconosciuta e rimane una delle immagini più tipiche del Canada. I suoi membri sono cortesi, disciplinati, professionali e catturano sempre l'uomo a cui stanno dando la caccia.

Nel 1873, il parlamento canadese istituì la Polizia a cavallo del Nord-Ovest e inviò 150 reclute nel Manitoba. Tra queste, c'era il leggendario Sam Steele, che sarebbe diventato sovrintendente del corpo nonché uno dei più famosi eroi del Canada. A un certo punto, Wilfrid Laurier fu in procinto di sciogliere la polizia a cavallo, ma la scoperta dell'oro nel Klondike e la successiva corsa per accaparrarselo aumentò nuovamente la necessità di mantenere dei tutori della legge sulla frontiera. Otto "Mountie" restarono uccisi durante la ribellione del Nord-Ovest. Dopo che nel 1904 il re Edoardo VII le aveva accordato il titolo di "Regia", nel 1919 la PCNO si fuse con la Dominion Police, una forza di polizia federale dell'est, dando origine alla Regia polizia a cavallo canadese.

È difficile immaginare la colossale estensione del territorio che un gruppo relativamente esiguo di Mountie doveva pattugliare. Che si trattasse di interrompere una distillazione illegale di whiskey, di negoziare con le bande delle Prime Nazioni o di inseguire dei criminali ben al di là degli ultimi confini della civiltà, i Mountie rappresentavano spesso l'unica presenza governativa sulla frontiera. Il loro isolamento li obbligò a sviluppare forti legami con le popolazioni locali, cosa per cui si guadagnarono un plauso universale. Le Prime Nazioni, in particolare, avevano con i mountie relazioni molto migliori rispetto a qualsiasi forza di polizia o militare statunitense.

Oggi i Mountie sono una delle forze di polizia meglio equipaggiate e più versatili del mondo. Anche se le pattuglie su slitte trainate da cani ebbero fine nel 1969, i Mountie svolgono ancora il loro dovere di rappresentanti del governo e difensori della giustizia. E anche oggi, proprio come nel 1873, catturano sempre il loro uomo.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Classe di promozione: Cavalleria leggera

Requisiti

Progresso civico
Costo di produzione
Costo base: 290 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1160 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro