Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Impi
Descrizione
Unità esclusiva zulu di epoca medievale che sostituisce il Picchiere. Costa poco, il mantenimento è economico e gode di un bonus per l'accerchiamento potenziato. Inoltre guadagna XP più velocemente.
Contesto storico
I potenti reggimenti di guerrieri Zulu erano già una forza formidabile quando l'ambizioso Shaka insegnò loro nuove tecniche, combinando l'iklwa (una corta lancia con una lama più ampia rispetto alle armi da lancio) con l'ishlangu (un grande scudo ovale coperto di strati di pelle di bovino). I guerrieri impararono a formare un muro di scudi, sia per difendersi dai proiettili sia per nascondere il loro numero effettivo, e ad attaccare in formazione "corna di bufalo", in cui le truppe più giovani si sarebbero allargate ai fianchi per circondare l'esercito avversario (le corna), mentre gli esperti veterani al centro avrebbero travolto il nemico così bloccato (il resto del bufalo).

Il regime di addestramento degli Impi sotto Shaka era decisamente brutale, ma le sue condizioni estreme forgiavano soldati compatti e disciplinati, in grado di assumere con facilità formazioni complesse. Gli Impi erano una forza molto mobile, quasi inarrestabile a meno che non si utilizzassero fucili a ripetizione o esplosivi ad alto potenziale.
PortraitSquare
icon_unit_zulu_impi

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Anti-cavalleria

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 125 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 500 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 1 Oro
PortraitSquare
icon_unit_zulu_impi
Descrizione
Unità esclusiva zulu di epoca medievale che sostituisce il Picchiere. Costa poco, il mantenimento è economico e gode di un bonus per l'accerchiamento potenziato. Inoltre guadagna XP più velocemente.
Contesto storico
I potenti reggimenti di guerrieri Zulu erano già una forza formidabile quando l'ambizioso Shaka insegnò loro nuove tecniche, combinando l'iklwa (una corta lancia con una lama più ampia rispetto alle armi da lancio) con l'ishlangu (un grande scudo ovale coperto di strati di pelle di bovino). I guerrieri impararono a formare un muro di scudi, sia per difendersi dai proiettili sia per nascondere il loro numero effettivo, e ad attaccare in formazione "corna di bufalo", in cui le truppe più giovani si sarebbero allargate ai fianchi per circondare l'esercito avversario (le corna), mentre gli esperti veterani al centro avrebbero travolto il nemico così bloccato (il resto del bufalo).

Il regime di addestramento degli Impi sotto Shaka era decisamente brutale, ma le sue condizioni estreme forgiavano soldati compatti e disciplinati, in grado di assumere con facilità formazioni complesse. Gli Impi erano una forza molto mobile, quasi inarrestabile a meno che non si utilizzassero fucili a ripetizione o esplosivi ad alto potenziale.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Anti-cavalleria

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 125 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 500 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 1 Oro