Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Soldato con moschetto
Descrizione
Unità da mischia di epoca rinascimentale.
Contesto storico
Una freccia o un quadrello sono sufficienti ad abbattere un uomo in armatura, ma un piccolo proiettile di piombo scagliato a grandissima velocità è in grado di penetrare il metallo e arrivare direttamente alla carne, con effetti devastanti. Il moschetto, che sostituì lo scomodo archibugio all'inizio del XVIII secolo, è un'arma ad avancarica a canna liscia, attivato con un acciarino o una capsula a percussione: il primo modello fu il "Brown Bess" britannico, utilizzato dal 1722 al 1838. Coloni ed esploratori in tutto il mondo lo utilizzavano per cacciare e difendersi dalle popolazioni native, ma furono le guerre in Europa a diffonderne l'uso. In Cina il moschetto nacque come evoluzione dello schioppo e trovò grandissimo utilizzo durante le dinastie Ming e Qing. Furono europei e ottomani, però, a utilizzare la nuova arma al massimo del proprio potenziale.
PortraitSquare
icon_unit_musketman

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 240 Produzione
Costo base in risorse: 20 Salnitro (a velocità standard)
Costo d'acquisto
Costo base: 960 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 4 Oro
PortraitSquare
icon_unit_musketman
Descrizione
Unità da mischia di epoca rinascimentale.
Contesto storico
Una freccia o un quadrello sono sufficienti ad abbattere un uomo in armatura, ma un piccolo proiettile di piombo scagliato a grandissima velocità è in grado di penetrare il metallo e arrivare direttamente alla carne, con effetti devastanti. Il moschetto, che sostituì lo scomodo archibugio all'inizio del XVIII secolo, è un'arma ad avancarica a canna liscia, attivato con un acciarino o una capsula a percussione: il primo modello fu il "Brown Bess" britannico, utilizzato dal 1722 al 1838. Coloni ed esploratori in tutto il mondo lo utilizzavano per cacciare e difendersi dalle popolazioni native, ma furono le guerre in Europa a diffonderne l'uso. In Cina il moschetto nacque come evoluzione dello schioppo e trovò grandissimo utilizzo durante le dinastie Ming e Qing. Furono europei e ottomani, però, a utilizzare la nuova arma al massimo del proprio potenziale.

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 240 Produzione
Costo base in risorse: 20 Salnitro (a velocità standard)
Costo d'acquisto
Costo base: 960 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 4 Oro