Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Sabum Kibittum
Descrizione
Unità esclusiva babilonese da mischia di epoca antica. +17 alla Forza di combattimento contro le unità che appartengono alle classi di promozione cavalleria leggera o pesante. Quest'unità ha 3 al movimento e al raggio di visione.
Contesto storico
Dopo l'epoca di Hammurabi Babilonia fu occupata dagli assiri, che rifondarono l'arte della guerra in Mesopotamia. Il re assiro Tiglath Pileser III prese quella che originariamente era una schiera di contadini coscritti e ne fece un esercito composito, con diverse unità dedicate ai diversi aspetti bellici (approvvigionamento, comunicazioni, ingegneria ecc.). Inoltre i soldati assiri usavano armi di ferro, mentre la maggior parte dei contemporanei era ancora ferma al bronzo. I Sabum Kibittum assiri, le truppe d'assalto, devono essere state uno spettacolo terrificante. Una cosa certa è che dietro a sé lasciavano solo devastazione: nei loro monumenti, infatti, i re assiri ripetono spesso "ho distrutto, ho devastato, ho dato alle fiamme".
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Costo di produzione
Costo base: 35 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 140 Oro
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Unità esclusiva babilonese da mischia di epoca antica. +17 alla Forza di combattimento contro le unità che appartengono alle classi di promozione cavalleria leggera o pesante. Quest'unità ha 3 al movimento e al raggio di visione.
Contesto storico
Dopo l'epoca di Hammurabi Babilonia fu occupata dagli assiri, che rifondarono l'arte della guerra in Mesopotamia. Il re assiro Tiglath Pileser III prese quella che originariamente era una schiera di contadini coscritti e ne fece un esercito composito, con diverse unità dedicate ai diversi aspetti bellici (approvvigionamento, comunicazioni, ingegneria ecc.). Inoltre i soldati assiri usavano armi di ferro, mentre la maggior parte dei contemporanei era ancora ferma al bronzo. I Sabum Kibittum assiri, le truppe d'assalto, devono essere state uno spettacolo terrificante. Una cosa certa è che dietro a sé lasciavano solo devastazione: nei loro monumenti, infatti, i re assiri ripetono spesso "ho distrutto, ho devastato, ho dato alle fiamme".

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Costo di produzione
Costo base: 35 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 140 Oro