Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Etèro
Descrizione
Unità di cavalleria pesante, esclusiva della Macedonia, che sostituisce il Guerriero a cavallo. Bonus +5 aggiuntivo alla Forza di combattimento quando è adiacente a un Grande Generale. +5 punti Grande Generale quando uccide un'unità nemica. Entra in gioco con una promozione gratuita.
Contesto storico
I potenti Etèri (noti anche, più semplicemente, come "i Compagni") erano un'unità di cavalleria scelta che serviva da "martello" nella famosa tattica militare macedone, resa famosa da Filippo II e portata alla perfezione dal figlio, Alessandro Magno. Mentre le falangi bloccavano il nemico, impedendogli di muoversi con le loro lunghe lance (le sarisse), gli Etèri assumevano una formazione a cuneo e caricavano dal fianco o dalle retrovie.

Un attacco improvviso di questa cavalleria d'assalto era quasi impossibile da evitare e spesso era sufficiente a mandare in rotta le truppe meno esperte. Mentre fuggivano per salvarsi la vita, i soldati sbandati diventavano facile preda degli Etèri che potevano inseguirli e fare di loro ciò che volevano.

La maggior parte dei Compagni proveniva dai ranghi delle famiglie nobili macedoni, anche se tecnicamente il re poteva ammettere chiunque nelle loro fila. Erano armati con lance corte e spade.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Classe di promozione: Cavalleria pesante

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 100 Produzione
Costo base in risorse: 10 Cavalli (a velocità standard)
Costo d'acquisto
Costo base: 400 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Unità di cavalleria pesante, esclusiva della Macedonia, che sostituisce il Guerriero a cavallo. Bonus +5 aggiuntivo alla Forza di combattimento quando è adiacente a un Grande Generale. +5 punti Grande Generale quando uccide un'unità nemica. Entra in gioco con una promozione gratuita.
Contesto storico
I potenti Etèri (noti anche, più semplicemente, come "i Compagni") erano un'unità di cavalleria scelta che serviva da "martello" nella famosa tattica militare macedone, resa famosa da Filippo II e portata alla perfezione dal figlio, Alessandro Magno. Mentre le falangi bloccavano il nemico, impedendogli di muoversi con le loro lunghe lance (le sarisse), gli Etèri assumevano una formazione a cuneo e caricavano dal fianco o dalle retrovie.

Un attacco improvviso di questa cavalleria d'assalto era quasi impossibile da evitare e spesso era sufficiente a mandare in rotta le truppe meno esperte. Mentre fuggivano per salvarsi la vita, i soldati sbandati diventavano facile preda degli Etèri che potevano inseguirli e fare di loro ciò che volevano.

La maggior parte dei Compagni proveniva dai ranghi delle famiglie nobili macedoni, anche se tecnicamente il re poteva ammettere chiunque nelle loro fila. Erano armati con lance corte e spade.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Classe di promozione: Cavalleria pesante

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 100 Produzione
Costo base in risorse: 10 Cavalli (a velocità standard)
Costo d'acquisto
Costo base: 400 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro