Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Hwacha
Descrizione
Unità esclusiva coreana di epoca rinascimentale che sostituisce il Cannone da campo. Ha una notevole Forza d'attacco a distanza. Non può muoversi e attaccare nello stesso turno.
Contesto storico
I hwacha ("carri di fuoco") coreani potevano scatenare il più terrificante spettacolo di fuochi d'artificio del XV secolo. A prima vista questi semplici carri di legno a due ruote trasportavano poco più di un'asse orizzontale munita di aperture. Una volta caricati e azionati, da queste aperture sarebbe uscito un fiume di decine di razzi, in grado di riversare una pioggia di proiettili dalla punta d'acciaio su formazioni nemiche distanti.

Queste efficaci macchine di morte si imposero con successo quando, alla fine del XVI secolo, vennero utilizzate per respingere l'invasione della Corea da parte del Giappone. La presenza dei hwacha alla battaglia di Haengju rappresentò un importante aiuto per i 3.400 difensori coreani che si trovarono a fronteggiare un esercito di samurai che li soverchiava numericamente di nove volte.
PortraitSquare
icon_unit_korean_hwacha

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: A distanza

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 250 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1000 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro
PortraitSquare
icon_unit_korean_hwacha
Descrizione
Unità esclusiva coreana di epoca rinascimentale che sostituisce il Cannone da campo. Ha una notevole Forza d'attacco a distanza. Non può muoversi e attaccare nello stesso turno.
Contesto storico
I hwacha ("carri di fuoco") coreani potevano scatenare il più terrificante spettacolo di fuochi d'artificio del XV secolo. A prima vista questi semplici carri di legno a due ruote trasportavano poco più di un'asse orizzontale munita di aperture. Una volta caricati e azionati, da queste aperture sarebbe uscito un fiume di decine di razzi, in grado di riversare una pioggia di proiettili dalla punta d'acciaio su formazioni nemiche distanti.

Queste efficaci macchine di morte si imposero con successo quando, alla fine del XVI secolo, vennero utilizzate per respingere l'invasione della Corea da parte del Giappone. La presenza dei hwacha alla battaglia di Haengju rappresentò un importante aiuto per i 3.400 difensori coreani che si trovarono a fronteggiare un esercito di samurai che li soverchiava numericamente di nove volte.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: A distanza

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 250 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1000 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro