Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Monaco guerriero
Descrizione
Unità terrestre rapida con un albero di promozioni esclusivo.
Contesto storico
Il mito dei monaci guerrieri dal palmo letale, in grado di correre sui muri, dura ancora a causa della sua stessa implausibilità. Sfortunatamente, dobbiamo vivere con le imprese compiute dai veri preti storici, benché molti di essi possedessero incredibili abilità guerriere.

Pensiamo al monastero Shaolin cinese, fondato dal monaco buddhista indiano Batuo nel 495 d.C.: la storia della abilità marziali dei monaci Shaolin si mescola inestricabilmente con la leggenda e la cultura popolare. Si dice che Batuo e i suoi primi discepoli cinesi, che forse erano stati soldati prima di ritirarsi in monastero, fossero già dotati di grandi abilità marziali, che passarono ai loro studenti.

Nel 581 i monaci di Shaolin, che ormai avevano sviluppato uno stile di combattimento personale, si schierarono con quello che sarebbe divenuto il secondo imperatore Tang Li Shimin durante le guerre dinastiche del periodo.

Gli sōhei buddhisti del Giappone, d'altro canto, si dedicarono a meno pittoresche guerre di potere tra i vari templi, prendendo le armi e sfruttando la loro abilità in combattimento per imporre un dominio non spirituale, ma politico.
PortraitSquare
icon_unit_warrior_monk

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Classe di promozione: Monaco guerriero

Requisiti

Edificio
Costo d'acquisto
Costo base: 200 Fede
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro
PortraitSquare
icon_unit_warrior_monk
Descrizione
Unità terrestre rapida con un albero di promozioni esclusivo.
Contesto storico
Il mito dei monaci guerrieri dal palmo letale, in grado di correre sui muri, dura ancora a causa della sua stessa implausibilità. Sfortunatamente, dobbiamo vivere con le imprese compiute dai veri preti storici, benché molti di essi possedessero incredibili abilità guerriere.

Pensiamo al monastero Shaolin cinese, fondato dal monaco buddhista indiano Batuo nel 495 d.C.: la storia della abilità marziali dei monaci Shaolin si mescola inestricabilmente con la leggenda e la cultura popolare. Si dice che Batuo e i suoi primi discepoli cinesi, che forse erano stati soldati prima di ritirarsi in monastero, fossero già dotati di grandi abilità marziali, che passarono ai loro studenti.

Nel 581 i monaci di Shaolin, che ormai avevano sviluppato uno stile di combattimento personale, si schierarono con quello che sarebbe divenuto il secondo imperatore Tang Li Shimin durante le guerre dinastiche del periodo.

Gli sōhei buddhisti del Giappone, d'altro canto, si dedicarono a meno pittoresche guerre di potere tra i vari templi, prendendo le armi e sfruttando la loro abilità in combattimento per imporre un dominio non spirituale, ma politico.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Classe di promozione: Monaco guerriero

Requisiti

Edificio
Costo d'acquisto
Costo base: 200 Fede
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro