Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Samurai
Descrizione
Unità esclusiva giapponese da mischia di epoca medievale che sostituisce l'Uomo d'arme. Non subisce alcuna penalità al combattimento quando è ferita.
Contesto storico
I samurai ("coloro che servono") dominarono il panorama politico e bellico giapponese fino all'avvento dei moschetti, utilizzati dai fanti Ashigaru ("piedi leggeri"). Le radici del Bushido, la "via del guerriero", risalgono al periodo Nara, ma la filosofia fu codificata e diffusa durante il periodo Heian, attorno all'800 d.C. All'epoca della ribellione di Heiji, nel 1160, i clan di samurai avevano il controllo dell'intero territorio, con tanto di fazioni in lotta per il potere sullo shogunato, avevano ricacciato gli invasori mongoli e costruito un'impressionante reputazione fatta di mito e realtà. Durante il periodo Edo il Giappone conobbe la pace e i samurai passarono a occupazioni più raffinate, come la poesia, le rappresentazioni di teatro kabuki e gli intrighi tipici di una classe di potenziali guerrieri viziati e annoiati. Purtroppo, però, le riforme promulgate nel 1868 dall'imperatore Meiji portarono al dissolvimento dello shogunato e all'abolizione della classe dei samurai.
PortraitSquare
icon_unit_japanese_samurai

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Progresso civico
Costo di produzione
Costo base: 160 Produzione
Costo base in risorse: 10 Ferro (a velocità standard)
Costo d'acquisto
Costo base: 640 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro
PortraitSquare
icon_unit_japanese_samurai
Descrizione
Unità esclusiva giapponese da mischia di epoca medievale che sostituisce l'Uomo d'arme. Non subisce alcuna penalità al combattimento quando è ferita.
Contesto storico
I samurai ("coloro che servono") dominarono il panorama politico e bellico giapponese fino all'avvento dei moschetti, utilizzati dai fanti Ashigaru ("piedi leggeri"). Le radici del Bushido, la "via del guerriero", risalgono al periodo Nara, ma la filosofia fu codificata e diffusa durante il periodo Heian, attorno all'800 d.C. All'epoca della ribellione di Heiji, nel 1160, i clan di samurai avevano il controllo dell'intero territorio, con tanto di fazioni in lotta per il potere sullo shogunato, avevano ricacciato gli invasori mongoli e costruito un'impressionante reputazione fatta di mito e realtà. Durante il periodo Edo il Giappone conobbe la pace e i samurai passarono a occupazioni più raffinate, come la poesia, le rappresentazioni di teatro kabuki e gli intrighi tipici di una classe di potenziali guerrieri viziati e annoiati. Purtroppo, però, le riforme promulgate nel 1868 dall'imperatore Meiji portarono al dissolvimento dello shogunato e all'abolizione della classe dei samurai.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Progresso civico
Costo di produzione
Costo base: 160 Produzione
Costo base in risorse: 10 Ferro (a velocità standard)
Costo d'acquisto
Costo base: 640 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro