Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Cosacco
Descrizione
Unità esclusiva russa di epoca industriale che sostituisce la Cavalleria. Più forte della controparte, guadagna +5 alla Forza di combattimento se si trova all'interno o adiacente al proprio territorio d'origine. Può muoversi dopo aver attaccato, se ha ancora punti movimento.
Contesto storico
I kazaki erano membri di comunità semi-democratiche, semi-nomadi, semi-militaristiche che vivevano nelle steppe lungo le rive dei fiumi Dnepr, Don, Ural, Volga e degli altri corsi d'acqua che attraversavano l'Ucraina. Non è chiaro quando questi slavi abbiano cominciato a insediarsi nella regione dopo la fine del regno Cazaro, ma fu probabilmente dopo la ritirata dell'orda mongola, quindi nel tardo XIII secolo. Dal 1600 i cosacchi, una peculiare mescolanza di popolazioni "civilizzate" e barbari a cavallo, si organizzarono in una confederazione di tribù e comunità indipendenti. Nonostante la politica interna (le diverse schiere di cosacchi combattevano fra di loro quanto contro i vicini), diventarono una potenza con cui bisognava fare i conti: la cavalleria leggera per antonomasia. Col tempo, verso l'inizio del XVII secolo, alcune di queste schiere entrarono al servizio del regno russo che si stava estendendo a nord, fornendo una barriera a sud contro i tartari della Crimea e gli ottomani. Da allora in poi i cosacchi parteciparono sempre alle guerre russe, fino a quando non vennero annientati da Stalin dopo la Seconda guerra mondiale.
PortraitSquare
icon_unit_russian_cossack

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Cavalleria leggera

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 340 Produzione
Costo base in risorse: 10 Cavalli (a velocità standard)
Costo d'acquisto
Costo base: 1360 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 5 Oro
PortraitSquare
icon_unit_russian_cossack
Descrizione
Unità esclusiva russa di epoca industriale che sostituisce la Cavalleria. Più forte della controparte, guadagna +5 alla Forza di combattimento se si trova all'interno o adiacente al proprio territorio d'origine. Può muoversi dopo aver attaccato, se ha ancora punti movimento.
Contesto storico
I kazaki erano membri di comunità semi-democratiche, semi-nomadi, semi-militaristiche che vivevano nelle steppe lungo le rive dei fiumi Dnepr, Don, Ural, Volga e degli altri corsi d'acqua che attraversavano l'Ucraina. Non è chiaro quando questi slavi abbiano cominciato a insediarsi nella regione dopo la fine del regno Cazaro, ma fu probabilmente dopo la ritirata dell'orda mongola, quindi nel tardo XIII secolo. Dal 1600 i cosacchi, una peculiare mescolanza di popolazioni "civilizzate" e barbari a cavallo, si organizzarono in una confederazione di tribù e comunità indipendenti. Nonostante la politica interna (le diverse schiere di cosacchi combattevano fra di loro quanto contro i vicini), diventarono una potenza con cui bisognava fare i conti: la cavalleria leggera per antonomasia. Col tempo, verso l'inizio del XVII secolo, alcune di queste schiere entrarono al servizio del regno russo che si stava estendendo a nord, fornendo una barriera a sud contro i tartari della Crimea e gli ottomani. Da allora in poi i cosacchi parteciparono sempre alle guerre russe, fino a quando non vennero annientati da Stalin dopo la Seconda guerra mondiale.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Cavalleria leggera

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 340 Produzione
Costo base in risorse: 10 Cavalli (a velocità standard)
Costo d'acquisto
Costo base: 1360 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 5 Oro