Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Industria
Descrizione
Un'industria dedicata a una specifica risorsa di lusso. Fornisce un beneficio esclusivo alla città e +1 punto Grande Mercante.
Contesto storico
Il termine "industria" riporta alla mente la rivoluzione industriale, con le sue fabbriche piene di vapore e di macchine sferraglianti e pericolose. Tuttavia, molto prima dell'avvento di quelli che William Blake chiamava "oscuri mulini satanici", i governanti avevano già ben chiari i vantaggi che scaturivano dal riunire le persone per aumentare l'efficacia del loro lavoro. A partire dall'antichità classica, i lavoratori in tali industrie erano spesso coloro che erano privi di qualsiasi proprietà, quasi sempre schiavi o servi della gleba (anche se le squadre responsabili della costruzione delle piramidi egizie, contrariamente a quanto si crede, erano formate da lavoratori liberi salariati). Quando il feudalesimo lasciò il posto al sistema delle gilde e poi alla prima versione del capitalismo moderno, alcuni privati guadagnarono abbastanza denaro e potere sociale per fondare delle industrie personali. Tutto era pronto per dare il via alla storia dell'economia contemporanea.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Un'industria dedicata a una specifica risorsa di lusso. Fornisce un beneficio esclusivo alla città e +1 punto Grande Mercante.
Contesto storico
Il termine "industria" riporta alla mente la rivoluzione industriale, con le sue fabbriche piene di vapore e di macchine sferraglianti e pericolose. Tuttavia, molto prima dell'avvento di quelli che William Blake chiamava "oscuri mulini satanici", i governanti avevano già ben chiari i vantaggi che scaturivano dal riunire le persone per aumentare l'efficacia del loro lavoro. A partire dall'antichità classica, i lavoratori in tali industrie erano spesso coloro che erano privi di qualsiasi proprietà, quasi sempre schiavi o servi della gleba (anche se le squadre responsabili della costruzione delle piramidi egizie, contrariamente a quanto si crede, erano formate da lavoratori liberi salariati). Quando il feudalesimo lasciò il posto al sistema delle gilde e poi alla prima versione del capitalismo moderno, alcuni privati guadagnarono abbastanza denaro e potere sociale per fondare delle industrie personali. Tutto era pronto per dare il via alla storia dell'economia contemporanea.

Tratti caratteristici

+2 Cibo
+2 Produzione
+1 Oro

Uso

Costruito da