L'ambra è stata apprezzata per il suo valore decorativo sin dall'età neolitica, rivestendo una parte importante anche nelle pratiche religiose. L'ambra non ha dalla sua solo il luccicore: durante il periodo delle Riforme il suo profumo ne fece un articolo ricercato dai cattolici europei, che lo consideravano una benedizione di Dio.
L'ambra è stata apprezzata per il suo valore decorativo sin dall'età neolitica, rivestendo una parte importante anche nelle pratiche religiose. L'ambra non ha dalla sua solo il luccicore: durante il periodo delle Riforme il suo profumo ne fece un articolo ricercato dai cattolici europei, che lo consideravano una benedizione di Dio.