Le spezie vengono estratte dalle piante (semi, corteccia, radici, foglie o germogli) e sono utilizzate per migliorare o mascherare l'aroma del cibo. Il commercio delle spezie si diffuse nell'Asia meridionale e in Medio Oriente attorno al 2000 a.C., quando si scoprì che cannella e peperoncino sono in grado di rendere appetibili anche i cibi andati a male. In pochi secoli, i mercanti di spezie arrivarono a viaggiare per tutto il mondo conosciuto, fungendo da ponte tra oriente e occidente. Da allora, le spezie non hanno mai perso il proprio fascino e la richiesta non è mai calata.
Le spezie vengono estratte dalle piante (semi, corteccia, radici, foglie o germogli) e sono utilizzate per migliorare o mascherare l'aroma del cibo. Il commercio delle spezie si diffuse nell'Asia meridionale e in Medio Oriente attorno al 2000 a.C., quando si scoprì che cannella e peperoncino sono in grado di rendere appetibili anche i cibi andati a male. In pochi secoli, i mercanti di spezie arrivarono a viaggiare per tutto il mondo conosciuto, fungendo da ponte tra oriente e occidente. Da allora, le spezie non hanno mai perso il proprio fascino e la richiesta non è mai calata.