Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Alcázar
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare un Alcázar.

+2 Cultura. L'unità che lo occupa riceve +4 alla Forza difensiva e guadagna automaticamente 2 turni di fortificazione. Non può essere costruito accanto a un altro Alcázar.

Infligge una quantità media di danni ed esaurisce il movimento delle unità ostili che l'attraversano direttamente.
Contesto storico
Gli alcázar, rifugi finali dei potenti, erano palazzi-fortezza costruiti in molte città moresche dell'Andalusia tra l'VIII e il XV secolo. Molti furono costruiti come residenze dei governatori mori... e tornarono utili non solo contro i ribelli ma anche in seguito, durante il periodo della Reconquista cristiana. Alcuni esistono ancora e sono piuttosto famosi: per esempio quelli a Segovia, Toledo, Cordoba (il famoso Alcázar de los Reyes Cristianos), Burgos e Siviglia. Quest'ultimo venne costruito nel 913 come fortezza del governatore di Cordoba; nell'XI secolo fu ingrandito e divenne il palazzo conosciuto come al-Muwarak ("il Benedetto"). Nel 1248, dopo la cattura di Siviglia, il re cristiano Ferdinando III ne fece la sua residenza imperiale.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare un Alcázar.

+2 Cultura. L'unità che lo occupa riceve +4 alla Forza difensiva e guadagna automaticamente 2 turni di fortificazione. Non può essere costruito accanto a un altro Alcázar.

Infligge una quantità media di danni ed esaurisce il movimento delle unità ostili che l'attraversano direttamente.
Contesto storico
Gli alcázar, rifugi finali dei potenti, erano palazzi-fortezza costruiti in molte città moresche dell'Andalusia tra l'VIII e il XV secolo. Molti furono costruiti come residenze dei governatori mori... e tornarono utili non solo contro i ribelli ma anche in seguito, durante il periodo della Reconquista cristiana. Alcuni esistono ancora e sono piuttosto famosi: per esempio quelli a Segovia, Toledo, Cordoba (il famoso Alcázar de los Reyes Cristianos), Burgos e Siviglia. Quest'ultimo venne costruito nel 913 come fortezza del governatore di Cordoba; nell'XI secolo fu ingrandito e divenne il palazzo conosciuto come al-Muwarak ("il Benedetto"). Nel 1248, dopo la cattura di Siviglia, il re cristiano Ferdinando III ne fece la sua residenza imperiale.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+2 Cultura

Uso

Costruito da