Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Batey
Descrizione
Sblocca la capacità dei Costruttori di creare Batey.

Un Batey fornisce +1 Cultura. +1 Cultura per ogni risorsa bonus adiacente e per ogni Quartiere dei divertimenti (che passa a +2 Cultura dopo la scoperta dell'Esplorazione). Dopo la scoperta del Volo fornisce anche Turismo. Non può essere costruito in collina o adiacente a un altro Batey.
Contesto storico
Il gioco di palla mesoamericano che in Messico chiamano "ulama" ha origini antiche. Inventato probabilmente dagli Olmechi parecchie migliaia di anni fa, è diventato popolare nel I millennio d.C., diffondendosi in tutto il Nordamerica fino ai Caraibi. Nelle sue versioni Maya richiedeva di far passare una palla di gomma attraverso un anello di pietra (forse simboleggiando così il percorso del sole nel mondo sotterraneo) senza usare le mani. I giocatori erano spesso prigionieri di guerra, e poteva capitare che i perdenti venissero sacrificati agli dèi: sui muri dei campi di gioco a Chichén Itzá è ancora possibile vedere alcune chiare rappresentazioni di tali sacrifici.

I Batey di Caguana, a Porto Rico, non sono così grandiosi; si tratta di semplici campi pianeggianti e vagamente rettangolari, privi degli anelli di pietra che caratterizzano le controparti Maya. È probabile che anche le regole fossero differenti, basate sul passaggio della palla tra le varie squadre. Il collegamento tra gioco e vita religiosa, comunque, era sempre presente: i Batey di Caguana sono decorati con bassorilievi di petroglifi che si raccolgono intorno alla base di una montagna che rappresentava il centro della vita religiosa dei Taino.

In seguito alla colonizzazione, la parola Taino "Batey" ha assunto una connotazione spiacevole. Mentre originariamente indicava solo un campo per il gioco della palla, col tempo è stata utilizzata per far riferimento alle abitazioni temporanee dei lavoratori delle piantagioni di zucchero, in passato schiavi, oggi braccianti spesso obbligati a lavorare contro la loro volontà. Non è chiaro come la parola Taino abbia potuto evolvere in modo così imprevisto; qui il termine "Batey" fa riferimento esclusivamente al significato originale.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+1 Cultura
Bonus da vicinanza
+1 Cultura per ogni casella adiacente che contiene Quartiere dei divertimenti.Diventa obsoleto con la tecnologia Esplorazione.
+2 Cultura per ogni casella adiacente che contiene Quartiere dei divertimenti.Richiede Esplorazione.
+1 Cultura per ogni casella adiacente che contiene Risorsa bonus.Diventa obsoleto con la tecnologia Esplorazione.
+2 Cultura per ogni casella adiacente che contiene Risorsa bonus.Richiede Esplorazione.

Uso

Costruito da
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Sblocca la capacità dei Costruttori di creare Batey.

Un Batey fornisce +1 Cultura. +1 Cultura per ogni risorsa bonus adiacente e per ogni Quartiere dei divertimenti (che passa a +2 Cultura dopo la scoperta dell'Esplorazione). Dopo la scoperta del Volo fornisce anche Turismo. Non può essere costruito in collina o adiacente a un altro Batey.
Contesto storico
Il gioco di palla mesoamericano che in Messico chiamano "ulama" ha origini antiche. Inventato probabilmente dagli Olmechi parecchie migliaia di anni fa, è diventato popolare nel I millennio d.C., diffondendosi in tutto il Nordamerica fino ai Caraibi. Nelle sue versioni Maya richiedeva di far passare una palla di gomma attraverso un anello di pietra (forse simboleggiando così il percorso del sole nel mondo sotterraneo) senza usare le mani. I giocatori erano spesso prigionieri di guerra, e poteva capitare che i perdenti venissero sacrificati agli dèi: sui muri dei campi di gioco a Chichén Itzá è ancora possibile vedere alcune chiare rappresentazioni di tali sacrifici.

I Batey di Caguana, a Porto Rico, non sono così grandiosi; si tratta di semplici campi pianeggianti e vagamente rettangolari, privi degli anelli di pietra che caratterizzano le controparti Maya. È probabile che anche le regole fossero differenti, basate sul passaggio della palla tra le varie squadre. Il collegamento tra gioco e vita religiosa, comunque, era sempre presente: i Batey di Caguana sono decorati con bassorilievi di petroglifi che si raccolgono intorno alla base di una montagna che rappresentava il centro della vita religiosa dei Taino.

In seguito alla colonizzazione, la parola Taino "Batey" ha assunto una connotazione spiacevole. Mentre originariamente indicava solo un campo per il gioco della palla, col tempo è stata utilizzata per far riferimento alle abitazioni temporanee dei lavoratori delle piantagioni di zucchero, in passato schiavi, oggi braccianti spesso obbligati a lavorare contro la loro volontà. Non è chiaro come la parola Taino abbia potuto evolvere in modo così imprevisto; qui il termine "Batey" fa riferimento esclusivamente al significato originale.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+1 Cultura
Bonus da vicinanza
+1 Cultura per ogni casella adiacente che contiene Quartiere dei divertimenti.Diventa obsoleto con la tecnologia Esplorazione.
+2 Cultura per ogni casella adiacente che contiene Quartiere dei divertimenti.Richiede Esplorazione.
+1 Cultura per ogni casella adiacente che contiene Risorsa bonus.Diventa obsoleto con la tecnologia Esplorazione.
+2 Cultura per ogni casella adiacente che contiene Risorsa bonus.Richiede Esplorazione.

Uso

Costruito da