Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Ziqqurat
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare una Ziqqurat, esclusiva della Sumeria.

+2 Scienza. +1 Cultura se adiacente a un fiume. Non può essere costruita in collina, ma può essere costruita su terreni allagati.
Contesto storico
Mentre gli egizi costruivano le Piramidi lungo il Nilo, gli accadi, i sumeri, gli elamiti, i babilonesi e gli assiri costruivano Ziqqurat in tutta la Mesopotamia. Le Ziqqurat erano delle Piramidi terrazzate, a volte troncate in cima, in modo da potervi erigere un tempio; i primi esemplari risalgono al Periodo Arcaico (2900-2400 a.C. circa), mentre quelle più recenti sono del 600 a.C. Il centro della struttura era composto di mattoni cotti al sole, mentre le facciate erano rifinite con mattoni induriti sul fuoco, in modo da renderli più resistenti; contrariamente alle Piramidi egizie, le Ziqqurat erano solitamente piene, con altari e templi sulla sommità, a volte persino più di uno (per non offendere nessuna divinità). Purtroppo, gli altari e i templi non sono sopravvissuti, venendo ridotti a cumuli di mattoni da guerre, terremoti e fervori religiosi. Erano anche presenti alcune "grandi" Ziqqurat, come, per esempio, quella di Babilonia, dedicata al dio Marduk e probabilmente ispiratrice della mitica Torre di Babele.
PortraitSquare
icon_improvement_ziggurat

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+2 Scienza
+1 Cultura (richiede Storia Naturale)

Uso

Costruito da
PortraitSquare
icon_improvement_ziggurat
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare una Ziqqurat, esclusiva della Sumeria.

+2 Scienza. +1 Cultura se adiacente a un fiume. Non può essere costruita in collina, ma può essere costruita su terreni allagati.
Contesto storico
Mentre gli egizi costruivano le Piramidi lungo il Nilo, gli accadi, i sumeri, gli elamiti, i babilonesi e gli assiri costruivano Ziqqurat in tutta la Mesopotamia. Le Ziqqurat erano delle Piramidi terrazzate, a volte troncate in cima, in modo da potervi erigere un tempio; i primi esemplari risalgono al Periodo Arcaico (2900-2400 a.C. circa), mentre quelle più recenti sono del 600 a.C. Il centro della struttura era composto di mattoni cotti al sole, mentre le facciate erano rifinite con mattoni induriti sul fuoco, in modo da renderli più resistenti; contrariamente alle Piramidi egizie, le Ziqqurat erano solitamente piene, con altari e templi sulla sommità, a volte persino più di uno (per non offendere nessuna divinità). Purtroppo, gli altari e i templi non sono sopravvissuti, venendo ridotti a cumuli di mattoni da guerre, terremoti e fervori religiosi. Erano anche presenti alcune "grandi" Ziqqurat, come, per esempio, quella di Babilonia, dedicata al dio Marduk e probabilmente ispiratrice della mitica Torre di Babele.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+2 Scienza
+1 Cultura (richiede Storia Naturale)

Uso

Costruito da