Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Villaggio vacanze
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare Villaggi vacanze.

Un Villaggio vacanze fornisce Turismo pari all'Appeal della casella. Può essere costruito solo sulla costa e solo su caselle di deserto, pianura o prateria. Appeal minimo: Mozzafiato.
Contesto storico
I centri balneari risalgono ai tempi dell'Impero romano, quando i primi ricchi vi si recavano per rilassarsi; le città romane di Baia nel Golfo di Napoli, l'isola di Capri e la città distrutta di Pompei erano mete favorite dai nobili dell'impero. Ma fu solo a metà del XVIII secolo che i cittadini benestanti iniziarono a riversarsi nei centri balneari in gran numero: il primo centro a ospitare i ricchi indolenti fu quello di Scarborough, nel 1720, mentre nel 1793 aprì il centro di Heiligendamm, portando l'aristocrazia europea sulle coste del Baltico. Con la rivoluzione industriale, i nuovi ricchi si unirono agli altri benestanti per sguazzare nelle calde acque. In seguito, man mano che gli orari lavorativi si riducevano e i salari crescevano, la classe popolare si unì ai ricchi nei centri di Brighton, Nizza e Coney Island... costringendo questi ultimi a spostarsi in luoghi come Monte Carlo e Acapulco.
PortraitSquare
icon_improvement_beach_resort

Requisiti

Tecnologia

Uso

Costruito da
PortraitSquare
icon_improvement_beach_resort
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare Villaggi vacanze.

Un Villaggio vacanze fornisce Turismo pari all'Appeal della casella. Può essere costruito solo sulla costa e solo su caselle di deserto, pianura o prateria. Appeal minimo: Mozzafiato.
Contesto storico
I centri balneari risalgono ai tempi dell'Impero romano, quando i primi ricchi vi si recavano per rilassarsi; le città romane di Baia nel Golfo di Napoli, l'isola di Capri e la città distrutta di Pompei erano mete favorite dai nobili dell'impero. Ma fu solo a metà del XVIII secolo che i cittadini benestanti iniziarono a riversarsi nei centri balneari in gran numero: il primo centro a ospitare i ricchi indolenti fu quello di Scarborough, nel 1720, mentre nel 1793 aprì il centro di Heiligendamm, portando l'aristocrazia europea sulle coste del Baltico. Con la rivoluzione industriale, i nuovi ricchi si unirono agli altri benestanti per sguazzare nelle calde acque. In seguito, man mano che gli orari lavorativi si riducevano e i salari crescevano, la classe popolare si unì ai ricchi nei centri di Brighton, Nizza e Coney Island... costringendo questi ultimi a spostarsi in luoghi come Monte Carlo e Acapulco.

Requisiti

Tecnologia

Uso

Costruito da