Come tutti i genitori sanno, i bambini giocano con qualsiasi cosa abbiano sottomano: rocce, bastoncini, scatole di cartone, sacchetti di carta, insetti morti eccetera. Ma i bambini civilizzati giocano con giochi civilizzati: bambole, cubi di legno, soldatini, armi finte, animali intagliati, eccetera (tutto questo, secondo gli psicologi, per prepararli alla vita adulta). I primi giocattoli sono stati trovati nelle tombe della civiltà della valle dell'Indo (circa 3010 a.C.) e nelle città-stato mesopotamiche. Con l'Illuminismo si affermò l'idea che il "divertimento" dovesse far parte dell'infanzia, così il gioco diventò un'industria specializzata... e più di un inventore ha accumulato un bel capitale stuzzicando la fantasia dei bambini.
Come tutti i genitori sanno, i bambini giocano con qualsiasi cosa abbiano sottomano: rocce, bastoncini, scatole di cartone, sacchetti di carta, insetti morti eccetera. Ma i bambini civilizzati giocano con giochi civilizzati: bambole, cubi di legno, soldatini, armi finte, animali intagliati, eccetera (tutto questo, secondo gli psicologi, per prepararli alla vita adulta). I primi giocattoli sono stati trovati nelle tombe della civiltà della valle dell'Indo (circa 3010 a.C.) e nelle città-stato mesopotamiche. Con l'Illuminismo si affermò l'idea che il "divertimento" dovesse far parte dell'infanzia, così il gioco diventò un'industria specializzata... e più di un inventore ha accumulato un bel capitale stuzzicando la fantasia dei bambini.