Oli profumati mischiati a solventi e fissanti sono stati usati dagli uomini civilizzati per millenni, perché la gente qualche volta puzza un po'. Le fonti antiche e le scoperte degli archeologi contemporanei confermano l'uso fin dai primi insediamenti umani di profumi di ogni tipo, ricavati da piante, parti di animali e anche da alcuni minerali. La moderna industria dei profumi, le cui radici risalgono all'Arabia e alla Francia del XIV secolo, ha ampliato le sostanze aromatiche con miscele sempre nuove. Se si fosse saputo che possono causare attacchi d'asma, reazioni allergiche della pelle, mal di testa e nausea, forse oggi i profumi non esisterebbero.
Oli profumati mischiati a solventi e fissanti sono stati usati dagli uomini civilizzati per millenni, perché la gente qualche volta puzza un po'. Le fonti antiche e le scoperte degli archeologi contemporanei confermano l'uso fin dai primi insediamenti umani di profumi di ogni tipo, ricavati da piante, parti di animali e anche da alcuni minerali. La moderna industria dei profumi, le cui radici risalgono all'Arabia e alla Francia del XIV secolo, ha ampliato le sostanze aromatiche con miscele sempre nuove. Se si fosse saputo che possono causare attacchi d'asma, reazioni allergiche della pelle, mal di testa e nausea, forse oggi i profumi non esisterebbero.