Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Vampiro
Descrizione
Unità militare esclusiva del Patto di Sangue. La sua Forza di combattimento base è pari a quella dell'unità più forte mai prodotta in una tua città. Ottiene un bonus permanente alla Forza di combattimento quando altre unità muoiono nelle caselle adiacenti (dalle unità barbariche questo bonus ha un limite di +10). Quando viene uccisa, si ritira con 1 PF nella capitale o nel Castello del vampiro più vicino. Cura 50 PF extra saccheggiando le caselle nemiche, ma guarisce anche passivamente in misura ridotta.
Contesto storico
Il mito del vampiro ha una particolare risonanza in un mondo in cui l'aristocrazia ereditaria è in gran parte un ricordo del passato. Dominatori crudeli ossessionati dall'eterna giovinezza che riducono alla condizione di prede una popolazione a cui si considerano superiori. Detentori di una cultura decadente e decaduta, i vampiri hanno affascinato un mondo in cui le monarchie sono scomparse una dopo l'altra. La figura che emerge è quella di antieroi talvolta tragici, talvolta orribili, in contrapposizione a una popolazione confinata alla normalità. Nel mondo reale, l'esempio più famoso di vampira è senza dubbio la contessa Elizabeth Báthory de Ecsed, una nobile ungherese che, secondo la leggenda, credeva di poter conservare la sua bellezza e giovinezza bagnandosi nel sangue delle sue vittime: ne fecero le spese più di 600 ragazze.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Classe di promozione: Vampiro

Uso

Può costruire
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Unità militare esclusiva del Patto di Sangue. La sua Forza di combattimento base è pari a quella dell'unità più forte mai prodotta in una tua città. Ottiene un bonus permanente alla Forza di combattimento quando altre unità muoiono nelle caselle adiacenti (dalle unità barbariche questo bonus ha un limite di +10). Quando viene uccisa, si ritira con 1 PF nella capitale o nel Castello del vampiro più vicino. Cura 50 PF extra saccheggiando le caselle nemiche, ma guarisce anche passivamente in misura ridotta.
Contesto storico
Il mito del vampiro ha una particolare risonanza in un mondo in cui l'aristocrazia ereditaria è in gran parte un ricordo del passato. Dominatori crudeli ossessionati dall'eterna giovinezza che riducono alla condizione di prede una popolazione a cui si considerano superiori. Detentori di una cultura decadente e decaduta, i vampiri hanno affascinato un mondo in cui le monarchie sono scomparse una dopo l'altra. La figura che emerge è quella di antieroi talvolta tragici, talvolta orribili, in contrapposizione a una popolazione confinata alla normalità. Nel mondo reale, l'esempio più famoso di vampira è senza dubbio la contessa Elizabeth Báthory de Ecsed, una nobile ungherese che, secondo la leggenda, credeva di poter conservare la sua bellezza e giovinezza bagnandosi nel sangue delle sue vittime: ne fecero le spese più di 600 ragazze.

Tratti caratteristici

Classe di promozione: Vampiro

Uso

Può costruire