Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Cavaliere
Descrizione
Unità di cavalleria pesante di epoca medievale, dall'attacco potente.
Contesto storico
I cavalieri del Medioevo erano in genere figli cadetti di famiglie nobili che, avendo completato l'apprendistato da paggio e da scudiero, salivano di grado ricevendo l'investitura. L'equipaggiamento di un cavaliere, per non parlare del cavallo stesso, era decisamente fuori dalla portata delle tasche dei cittadini comuni, che venivano arruolati nella fanteria. Gli ordini cavallereschi si ispiravano agli equites romani, cavalieri nobili di basso rango. Per l'intera durata del medioevo, e un po' oltre, i cavalieri dominarono le battaglie in campo aperto: un cavallo al galoppo era infatti inarrestabile per la fanteria semplice del tempo. La maggior parte delle battaglie, però, non venivano combattute su terreni aperti e asciutti, e l'arrivo di reggimenti di picchieri e arcieri rese pressoché obsoleto l'utilizzo di guerrieri a cavallo. Al giorno d'oggi, degli antichi ordini cavallereschi rimangono solo le vestigia e le antiche tradizioni.
PortraitSquare
icon_unit_knight

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Cavalleria pesante

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 180 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 720 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro
PortraitSquare
icon_unit_knight
Descrizione
Unità di cavalleria pesante di epoca medievale, dall'attacco potente.
Contesto storico
I cavalieri del Medioevo erano in genere figli cadetti di famiglie nobili che, avendo completato l'apprendistato da paggio e da scudiero, salivano di grado ricevendo l'investitura. L'equipaggiamento di un cavaliere, per non parlare del cavallo stesso, era decisamente fuori dalla portata delle tasche dei cittadini comuni, che venivano arruolati nella fanteria. Gli ordini cavallereschi si ispiravano agli equites romani, cavalieri nobili di basso rango. Per l'intera durata del medioevo, e un po' oltre, i cavalieri dominarono le battaglie in campo aperto: un cavallo al galoppo era infatti inarrestabile per la fanteria semplice del tempo. La maggior parte delle battaglie, però, non venivano combattute su terreni aperti e asciutti, e l'arrivo di reggimenti di picchieri e arcieri rese pressoché obsoleto l'utilizzo di guerrieri a cavallo. Al giorno d'oggi, degli antichi ordini cavallereschi rimangono solo le vestigia e le antiche tradizioni.

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Cavalleria pesante

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 180 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 720 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro