Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Ranger
Descrizione
Unità da ricognizione di epoca industriale, dal movimento veloce.
Contesto storico
"Ranger" è un termine dai molteplici significati: può indicare un semplice vagabondo, un corpo di guardie armate con compiti di pattuglia o un soldato addestrato nella guerra sotto copertura e negli attacchi a sorpresa. Al giorno d'oggi, la definizione comprendo un po' di tutti questi significati. Il primo utilizzo dei ranger per scopi militari risale alle guerre di frontiera tra i coloni nordamericani e i nativi, esperti di tattiche di "guerriglia" nelle foreste e paludi inesplorate del nuovo continente. Il colonnello Benjamin Church, secondo gli ordini del Governatore di Plymouth, creò un nuovo corpo militare in grado di utilizzare le tattiche del nemico nei suoi scontri con i nativi durante la guerra di re Filippo, nel 1676. Durante la rivoluzione americana vennero schierate numerose compagnie di ranger per contrastare l'esercito britannico, che si lamentò molto delle tattiche utilizzate: imboscate, raid, demolizioni, attacchi di cecchini e così via. Stando allo U.S. Army Ranger Handbook (Manuale dei ranger dell'esercito degli Stati Uniti), le cose non sono cambiate molto da allora.
PortraitSquare
icon_unit_ranger

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Ricognizione

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 380 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1520 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 5 Oro
PortraitSquare
icon_unit_ranger
Descrizione
Unità da ricognizione di epoca industriale, dal movimento veloce.
Contesto storico
"Ranger" è un termine dai molteplici significati: può indicare un semplice vagabondo, un corpo di guardie armate con compiti di pattuglia o un soldato addestrato nella guerra sotto copertura e negli attacchi a sorpresa. Al giorno d'oggi, la definizione comprendo un po' di tutti questi significati. Il primo utilizzo dei ranger per scopi militari risale alle guerre di frontiera tra i coloni nordamericani e i nativi, esperti di tattiche di "guerriglia" nelle foreste e paludi inesplorate del nuovo continente. Il colonnello Benjamin Church, secondo gli ordini del Governatore di Plymouth, creò un nuovo corpo militare in grado di utilizzare le tattiche del nemico nei suoi scontri con i nativi durante la guerra di re Filippo, nel 1676. Durante la rivoluzione americana vennero schierate numerose compagnie di ranger per contrastare l'esercito britannico, che si lamentò molto delle tattiche utilizzate: imboscate, raid, demolizioni, attacchi di cecchini e così via. Stando allo U.S. Army Ranger Handbook (Manuale dei ranger dell'esercito degli Stati Uniti), le cose non sono cambiate molto da allora.

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Ricognizione

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 380 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1520 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 5 Oro