Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Guerriero a cavallo
Descrizione
Unità di cavalleria leggera di epoca classica, dal movimento veloce.
Contesto storico
Prima dell'età del ferro la cavalleria militare era composta principalmente da carri leggeri, utilizzati in combattimento e in ricognizione. I cavalli, usati solo occasionalmente da comandanti e messaggeri, erano troppo piccoli e troppo costosi per diventare parte integrante degli eserciti dell'epoca. Attorno al 2000 a.C., però, i nativi delle steppe dell'Asia centrale riuscirono ad addomesticare e allevare razze più grandi e resistenti. Armate di lance, spade e archi, queste truppe a cavallo portarono una vera rivoluzione nell'arte della guerra. Ben presto i greci a ovest e i cinesi a est integrarono le proprie truppe a cavallo negli eserciti, seguiti a ruota dalle altre civiltà del mondo conosciuto. Fu però lo sviluppo della sella con staffe a dare una marcia in più ai reparti di cavalleria; le prime selle di questo tipo risalgono al 300 d.C. e si diffusero molto rapidamente dall'Asia all'Europa nel corso dei quattro secoli successivi.
PortraitSquare
icon_unit_horseman

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Classe di promozione: Cavalleria leggera

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 80 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 320 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro
PortraitSquare
icon_unit_horseman
Descrizione
Unità di cavalleria leggera di epoca classica, dal movimento veloce.
Contesto storico
Prima dell'età del ferro la cavalleria militare era composta principalmente da carri leggeri, utilizzati in combattimento e in ricognizione. I cavalli, usati solo occasionalmente da comandanti e messaggeri, erano troppo piccoli e troppo costosi per diventare parte integrante degli eserciti dell'epoca. Attorno al 2000 a.C., però, i nativi delle steppe dell'Asia centrale riuscirono ad addomesticare e allevare razze più grandi e resistenti. Armate di lance, spade e archi, queste truppe a cavallo portarono una vera rivoluzione nell'arte della guerra. Ben presto i greci a ovest e i cinesi a est integrarono le proprie truppe a cavallo negli eserciti, seguiti a ruota dalle altre civiltà del mondo conosciuto. Fu però lo sviluppo della sella con staffe a dare una marcia in più ai reparti di cavalleria; le prime selle di questo tipo risalgono al 300 d.C. e si diffusero molto rapidamente dall'Asia all'Europa nel corso dei quattro secoli successivi.

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Classe di promozione: Cavalleria leggera

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 80 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 320 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro