Modalità
Rise and Fall
Città
Il mondo
Combattimento
Introduzione
Dichiarare guerra
Stanchezza di guerra
Bellicosità
Porre fine a una guerra
Statistiche di combattimento unità
Linea di visione
Bonus al combattimento
Esperienza e Promozioni
Combattimento cittadino
Conquistare una città
Formazioni
Saccheggio
Combattimento aereo
Movimento delle unità
Scienza e tecnologia
Cultura e Progressi civici
Oro ed economia
Fede e religione
Diplomazia
Città-stato
Scambio
Governi e politiche
Grandi Personaggi
Armi nucleari
Turismo
Vittoria e sconfitta
Squadre
Forza di combattimento,
Forza a distanza,
Forza di bombardamento e
Raggio di tiro.
Forza di combattimento. Le unità da mischia usano la loro
Forza di combattimento in attacco e in difesa. Le unità che attaccano a distanza usano la loro
Forza di combattimento solo in difesa.
Forza a distanza. Questo numero viene confrontato con la
Forza di combattimento del bersaglio per determinare il risultato dell'attacco. Le unità terrestri che hanno una
Forza a distanza possono attaccare anche le difese dei distretti, ma con efficacia ridotta.
Forza di bombardamento rappresenta l'efficacia di un'unità quando attacca un distretto. Le unità che hanno una
Forza di bombardamento possono anche attaccare altre unità, ma con efficacia ridotta. Le unità terrestri non possono mai avere sia una
Forza di bombardamento sia una
Forza a distanza, ma quelle navali funzionano sostanzialmente come unità da
bombardamento e
a distanza allo stesso tempo.
Raggio di tiro di un'unità determina la distanza a cui può lanciare un attacco. Un
Raggio di tiro pari a 2 indica che il bersaglio può essere adiacente all'attaccante o trovarsi una casella più in là. Un
Raggio di tiro di 1 indica che il bersaglio dev'essere adiacente all'unità che sta attaccando.
antiaereo. Queste unità si difendono automaticamente dagli attacchi aerei all'interno del loro raggio d'azione. Il valore della
Forza antiaerea è utilizzato per risolvere il combattimento contro gli aerei attaccanti.
Forza di combattimento,
Forza a distanza,
Forza di bombardamento e
Raggio di tiro.
Forza di combattimento. Le unità da mischia usano la loro
Forza di combattimento in attacco e in difesa. Le unità che attaccano a distanza usano la loro
Forza di combattimento solo in difesa.
Forza a distanza. Questo numero viene confrontato con la
Forza di combattimento del bersaglio per determinare il risultato dell'attacco. Le unità terrestri che hanno una
Forza a distanza possono attaccare anche le difese dei distretti, ma con efficacia ridotta.
Forza di bombardamento rappresenta l'efficacia di un'unità quando attacca un distretto. Le unità che hanno una
Forza di bombardamento possono anche attaccare altre unità, ma con efficacia ridotta. Le unità terrestri non possono mai avere sia una
Forza di bombardamento sia una
Forza a distanza, ma quelle navali funzionano sostanzialmente come unità da
bombardamento e
a distanza allo stesso tempo.
Raggio di tiro di un'unità determina la distanza a cui può lanciare un attacco. Un
Raggio di tiro pari a 2 indica che il bersaglio può essere adiacente all'attaccante o trovarsi una casella più in là. Un
Raggio di tiro di 1 indica che il bersaglio dev'essere adiacente all'unità che sta attaccando.
antiaereo. Queste unità si difendono automaticamente dagli attacchi aerei all'interno del loro raggio d'azione. Il valore della
Forza antiaerea è utilizzato per risolvere il combattimento contro gli aerei attaccanti.