Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Unità corazzata
Descrizione
Unità di cavalleria pesante dell'epoca dell'informazione, forte e veloce.
Contesto storico
I carri armati moderni sono nettamente superiori a quei meravigliosi Panther, T-34, Cromwell e Sherman che lottarono coraggiosamente nella Seconda guerra mondiale. Le unità corazzate moderne sono più grandi, più veloci e dotate di corazze e armamenti molto superiori. Inoltre, e questo è forse l'aspetto più importante, sono dotate di sofisticati computer e sistemi di comunicazione che aumentano in modo significativo la loro efficacia e possibilità di sopravvivenza sul campo di battaglia. Quello che un'unità corazzata non può fare a pezzi a cannonate, può sempre travolgere: un carro moderno può muoversi a una velocità di 60 km all'ora mentre allo stesso tempo fa fuoco con precisione millimetrica contro bersagli a centinaia di metri di distanza: il computer di puntamento opera continue, piccole correzioni al cannone, compensando ogni buca o cunetta. È raro che i fanti trasportino armi abbastanza potenti da danneggiare la spessa corazza di un carro moderno, se escludiamo ovviamente la loro radio, con cui possono chiedere l'intervento dell'artiglieria o di un elicottero da guerra. Sfortunatamente, le unità corazzate non si adattano bene alla guerriglia e alla lotta contro truppe irregolari, sempre più importante in questi ultimi tempi.
PortraitSquare
icon_unit_modern_armor

Tratti caratteristici

Aggiornamento da
Classe di promozione: Cavalleria pesante

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 680 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 2720 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 8 Oro
PortraitSquare
icon_unit_modern_armor
Descrizione
Unità di cavalleria pesante dell'epoca dell'informazione, forte e veloce.
Contesto storico
I carri armati moderni sono nettamente superiori a quei meravigliosi Panther, T-34, Cromwell e Sherman che lottarono coraggiosamente nella Seconda guerra mondiale. Le unità corazzate moderne sono più grandi, più veloci e dotate di corazze e armamenti molto superiori. Inoltre, e questo è forse l'aspetto più importante, sono dotate di sofisticati computer e sistemi di comunicazione che aumentano in modo significativo la loro efficacia e possibilità di sopravvivenza sul campo di battaglia. Quello che un'unità corazzata non può fare a pezzi a cannonate, può sempre travolgere: un carro moderno può muoversi a una velocità di 60 km all'ora mentre allo stesso tempo fa fuoco con precisione millimetrica contro bersagli a centinaia di metri di distanza: il computer di puntamento opera continue, piccole correzioni al cannone, compensando ogni buca o cunetta. È raro che i fanti trasportino armi abbastanza potenti da danneggiare la spessa corazza di un carro moderno, se escludiamo ovviamente la loro radio, con cui possono chiedere l'intervento dell'artiglieria o di un elicottero da guerra. Sfortunatamente, le unità corazzate non si adattano bene alla guerriglia e alla lotta contro truppe irregolari, sempre più importante in questi ultimi tempi.

Tratti caratteristici

Aggiornamento da
Classe di promozione: Cavalleria pesante

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 680 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 2720 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 8 Oro