Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Mamelucco
Descrizione
Unità esclusiva araba di epoca medievale che sostituisce il Cavaliere. Si cura alla fine di ogni turno, anche dopo aver mosso o attaccato.
Contesto storico
Anche se il termine mamelucco in arabo significa semplicemente "proprietà" o "schiavo posseduto", la maggior parte pensa che gli unici mamelucchi siano i membri della casta militare medievale (certamente sono i più famosi). Per quanto gli storici non siano unanimi, la maggior parte ritiene che gli schiavi-guerrieri mamelucchi siano comparsi durante il regno dei califfi abbasidi di Bagdad intorno al IX secolo d.C. Si trattava soprattutto di guerrieri appartenenti a tribù Kipchak, circasse, georgiane e balcaniche, catturati o venduti come schiavi, che una volta convertiti all'Islam si dimostravano fedeli devoti, cavallerizzi eccezionali e avversari implacabili. Col tempo i mamelucchi acquisirono un certo potere politico in vari regni musulmani, dove spesso furono decisivi per l'elezione del re (o meglio, del sultano): al Cairo arrivarono addirittura a stabilire un sultanato proprio. La casta dei mamelucchi fu così potente e influente che riuscì a sopravvivere per 1000 anni, finché nel 1811 venne spazzata via dal generale ottomano Muhammad Ali Pascià.
PortraitSquare
icon_unit_arabian_mamluk

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Cavalleria pesante

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 180 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 720 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro
PortraitSquare
icon_unit_arabian_mamluk
Descrizione
Unità esclusiva araba di epoca medievale che sostituisce il Cavaliere. Si cura alla fine di ogni turno, anche dopo aver mosso o attaccato.
Contesto storico
Anche se il termine mamelucco in arabo significa semplicemente "proprietà" o "schiavo posseduto", la maggior parte pensa che gli unici mamelucchi siano i membri della casta militare medievale (certamente sono i più famosi). Per quanto gli storici non siano unanimi, la maggior parte ritiene che gli schiavi-guerrieri mamelucchi siano comparsi durante il regno dei califfi abbasidi di Bagdad intorno al IX secolo d.C. Si trattava soprattutto di guerrieri appartenenti a tribù Kipchak, circasse, georgiane e balcaniche, catturati o venduti come schiavi, che una volta convertiti all'Islam si dimostravano fedeli devoti, cavallerizzi eccezionali e avversari implacabili. Col tempo i mamelucchi acquisirono un certo potere politico in vari regni musulmani, dove spesso furono decisivi per l'elezione del re (o meglio, del sultano): al Cairo arrivarono addirittura a stabilire un sultanato proprio. La casta dei mamelucchi fu così potente e influente che riuscì a sopravvivere per 1000 anni, finché nel 1811 venne spazzata via dal generale ottomano Muhammad Ali Pascià.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Cavalleria pesante

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 180 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 720 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 3 Oro