Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Artiglieria
Descrizione
Unità d'assedio di epoca moderna, ideale per attaccare le città. Non può muoversi e attaccare nello stesso turno a meno che non abbia acquisito la promozione Equipaggio esperto.
Contesto storico
Fin dalla loro introduzione da parte di Gustavo Adolfo, i cannoni si sono evoluti molto, differenziandosi in artiglieria di ogni tipo e dimensione. È possibile definire "artiglieria" un qualsiasi dispositivo in grado di lanciare o sparare rocce o proiettili di qualsiasi tipo, ma il termine viene solitamente utilizzato per descrivere cannoni a retrocarica di grandi dimensioni, con canne rigate per aumentarne la precisione. I progressi nella scienza metallurgica e nella produzione industriale misero in evidenza le mancanze dei decrepiti cannoni britannici, e il governo mise sotto contratto William Armstrong allo scopo di progettare un modello che li sostituisse. Il risultato del suo lavoro fu il primo pezzo d'artiglieria moderno a tiro diretto e indiretto, prodotto nel 1855. Nel 1897 i francesi migliorarono il modello di Armstrong con la produzione del French 75, il pezzo d'artiglieria più utilizzato in assoluto. Col passare degli anni, queste armi sono diventate sempre più grandi, precise e mortali, con grande soddisfazione degli eserciti di tutto il mondo.
PortraitSquare
icon_unit_artillery

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Assedio

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 430 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1720 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 6 Oro
PortraitSquare
icon_unit_artillery
Descrizione
Unità d'assedio di epoca moderna, ideale per attaccare le città. Non può muoversi e attaccare nello stesso turno a meno che non abbia acquisito la promozione Equipaggio esperto.
Contesto storico
Fin dalla loro introduzione da parte di Gustavo Adolfo, i cannoni si sono evoluti molto, differenziandosi in artiglieria di ogni tipo e dimensione. È possibile definire "artiglieria" un qualsiasi dispositivo in grado di lanciare o sparare rocce o proiettili di qualsiasi tipo, ma il termine viene solitamente utilizzato per descrivere cannoni a retrocarica di grandi dimensioni, con canne rigate per aumentarne la precisione. I progressi nella scienza metallurgica e nella produzione industriale misero in evidenza le mancanze dei decrepiti cannoni britannici, e il governo mise sotto contratto William Armstrong allo scopo di progettare un modello che li sostituisse. Il risultato del suo lavoro fu il primo pezzo d'artiglieria moderno a tiro diretto e indiretto, prodotto nel 1855. Nel 1897 i francesi migliorarono il modello di Armstrong con la produzione del French 75, il pezzo d'artiglieria più utilizzato in assoluto. Col passare degli anni, queste armi sono diventate sempre più grandi, precise e mortali, con grande soddisfazione degli eserciti di tutto il mondo.

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Assedio

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 430 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 1720 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 6 Oro