Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Spadaccino
Descrizione
Forte unità da mischia di epoca classica.
Contesto storico
La cosiddetta "arte della spada" nacque con ogni probabilità in un periodo in cui le spade erano poco più che pugnali corti e larghi. Le spade più antiche mai ritrovate sono risalgono al 1600 a.C. e ne esistevano numerosi modelli: a taglio singolo o doppio, alcune sottili e dalla punta affilata, altre pesanti. La preferenza per un modello o per l'altro era spesso un segno distintivo delle diverse civiltà. L'evoluzione della spada ebbe inoltre un notevole impatto sul progresso delle tecniche di lavorazione, estrazione e fusione del ferro: tecnologie che hanno trovato moltissimi utilizzi anche in altri campi. Si può dire che nella storia praticamente tutte le culture abbiano conosciuto la spada (e l'abbiano usata con abilità per uccidersi a vicenda). Col tempo, l'uso sempre più efficace delle spade sui campi di battaglia portò a miglioramenti anche nella produzione di armature; in effetti, le due tecnologie si sono evolute in parallelo. Al giorno d'oggi le spade ricoprono principalmente ruoli cerimoniali o negli sport agonistici; la passione rimane però, per così dire, nel nostro sangue.
PortraitSquare
icon_unit_swordsman

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 90 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 360 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro
PortraitSquare
icon_unit_swordsman
Descrizione
Forte unità da mischia di epoca classica.
Contesto storico
La cosiddetta "arte della spada" nacque con ogni probabilità in un periodo in cui le spade erano poco più che pugnali corti e larghi. Le spade più antiche mai ritrovate sono risalgono al 1600 a.C. e ne esistevano numerosi modelli: a taglio singolo o doppio, alcune sottili e dalla punta affilata, altre pesanti. La preferenza per un modello o per l'altro era spesso un segno distintivo delle diverse civiltà. L'evoluzione della spada ebbe inoltre un notevole impatto sul progresso delle tecniche di lavorazione, estrazione e fusione del ferro: tecnologie che hanno trovato moltissimi utilizzi anche in altri campi. Si può dire che nella storia praticamente tutte le culture abbiano conosciuto la spada (e l'abbiano usata con abilità per uccidersi a vicenda). Col tempo, l'uso sempre più efficace delle spade sui campi di battaglia portò a miglioramenti anche nella produzione di armature; in effetti, le due tecnologie si sono evolute in parallelo. Al giorno d'oggi le spade ricoprono principalmente ruoli cerimoniali o negli sport agonistici; la passione rimane però, per così dire, nel nostro sangue.

Tratti caratteristici

Si aggiorna in
Aggiornamento da
Classe di promozione: Mischia

Requisiti

Tecnologia
Costo di produzione
Costo base: 90 Produzione
Costo d'acquisto
Costo base: 360 Oro
Costo di mantenimento
Costo base: 2 Oro