Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Pa
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Toa di realizzare un Pa, esclusivo dei Maori.

Le unità che lo occupano ricevono +4 alla Forza difensiva e due turni di fortificazione automatici. Un'unità Maori che occupa un Pa si cura anche se si è appena mossa o ha attaccato. Un Pa dev'essere costruito in collina.

Infligge una piccola quantità di danni ed esaurisce il movimento delle unità ostili che l'attraversano direttamente.
Contesto storico
I Maori erano in grado di costruire sofisticate fortificazioni, chiamate Pā, sulla sommità delle colline. Per far questo ripulivano e terrazzavano una collina, erigevano una o più palizzate e aggiungevano terrapieni, depositi sotterranei per il cibo e fonti d'acqua. Alcune Pā erano abbastanza grandi da permettere una forma limitata di agricoltura al loro interno. Una Pā conferiva una grande quantità di mana all'iwi che l'aveva costruita, proprio come un castello aumentava il prestigio di un nobile nelle culture feudali.

Durante le guerre contro gli inglesi, le Pā dell'Isola del Nord ebbero un ruolo fondamentale nella resistenza dei nativi. In risposta all'introduzione delle armi da fuoco, i Maori modificarono rapidamente il loro progetto in modo che i difensori potessero sovrapporre i diversi campi di tiro; inoltre aggiunsero morbide imbottiture di lino alle palizzate per assorbire l'impatto dei proiettili. Per avere ragione di una Pā le truppe coloniali erano obbligate a ricorrere all'artiglieria pesante.

Le Pā rappresentano l'uso ingegnoso delle risorse locali per la costruzione di forti difese. Quando le armi europee furono introdotte nelle isole, i Maori le adattarono rapidamente, ripercorrendo rapidamente l'intera storia delle fortificazioni in Europa nel giro di poche generazioni. Oggi in Nuova Zelanda è ancora possibile visitare molte Pā sopravvissute.
PortraitSquare
icon_improvement_maori_pa
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Toa di realizzare un Pa, esclusivo dei Maori.

Le unità che lo occupano ricevono +4 alla Forza difensiva e due turni di fortificazione automatici. Un'unità Maori che occupa un Pa si cura anche se si è appena mossa o ha attaccato. Un Pa dev'essere costruito in collina.

Infligge una piccola quantità di danni ed esaurisce il movimento delle unità ostili che l'attraversano direttamente.
Contesto storico
I Maori erano in grado di costruire sofisticate fortificazioni, chiamate Pā, sulla sommità delle colline. Per far questo ripulivano e terrazzavano una collina, erigevano una o più palizzate e aggiungevano terrapieni, depositi sotterranei per il cibo e fonti d'acqua. Alcune Pā erano abbastanza grandi da permettere una forma limitata di agricoltura al loro interno. Una Pā conferiva una grande quantità di mana all'iwi che l'aveva costruita, proprio come un castello aumentava il prestigio di un nobile nelle culture feudali.

Durante le guerre contro gli inglesi, le Pā dell'Isola del Nord ebbero un ruolo fondamentale nella resistenza dei nativi. In risposta all'introduzione delle armi da fuoco, i Maori modificarono rapidamente il loro progetto in modo che i difensori potessero sovrapporre i diversi campi di tiro; inoltre aggiunsero morbide imbottiture di lino alle palizzate per assorbire l'impatto dei proiettili. Per avere ragione di una Pā le truppe coloniali erano obbligate a ricorrere all'artiglieria pesante.

Le Pā rappresentano l'uso ingegnoso delle risorse locali per la costruzione di forti difese. Quando le armi europee furono introdotte nelle isole, i Maori le adattarono rapidamente, ripercorrendo rapidamente l'intera storia delle fortificazioni in Europa nel giro di poche generazioni. Oggi in Nuova Zelanda è ancora possibile visitare molte Pā sopravvissute.

Tratti caratteristici

Esclusiva di

Uso

Costruito da