Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Monastero
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare un Monastero.

+2 Fede. Cura +15 PF alle unità religiose nella casella che non hanno attaccato in questo turno. +1 Fede per ogni 2 distretti adiacenti. Fornisce +1 Abitazioni e +1 Abitazioni aggiuntive con la scoperta del Colonialismo. Non può essere costruito accanto a un altro Monastero.
Contesto storico
Nella tradizione cattolica romana, un monastero è un complesso di edifici comuni che servono da abitazione e luogo di lavoro dei monaci (e delle suore, nel qual caso in epoca moderna si parla di "conventi"). Tra gli edifici vi sono anche luoghi riservati alla preghiera, come una cappella o una chiesa, e talvolta vi si possono trovare anche ospedali, scuole, distillerie eccetera. Secondo la leggenda il monachesimo cristiano ebbe origine in Egitto, ma il primo monastero in Europa venne fondato intorno al 344 d.C. da Sant'Atanasio vicino a Chirpan, in Bulgaria. Un paio di secoli dopo, nel 529, San Benedetto istituì il monastero di Montecassino, formulando la regola del monachesimo cattolico. Presto cominciarono a sorgere monasteri in tutta Europa e oltre.
PortraitSquare
icon_civilization_unknown

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+2 Fede
+1.0 Abitazioni
Bonus da vicinanza
+1 Fede ogni 2 caselle distretto adiacenti.

Uso

Costruito da
PortraitSquare
icon_civilization_unknown
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare un Monastero.

+2 Fede. Cura +15 PF alle unità religiose nella casella che non hanno attaccato in questo turno. +1 Fede per ogni 2 distretti adiacenti. Fornisce +1 Abitazioni e +1 Abitazioni aggiuntive con la scoperta del Colonialismo. Non può essere costruito accanto a un altro Monastero.
Contesto storico
Nella tradizione cattolica romana, un monastero è un complesso di edifici comuni che servono da abitazione e luogo di lavoro dei monaci (e delle suore, nel qual caso in epoca moderna si parla di "conventi"). Tra gli edifici vi sono anche luoghi riservati alla preghiera, come una cappella o una chiesa, e talvolta vi si possono trovare anche ospedali, scuole, distillerie eccetera. Secondo la leggenda il monachesimo cristiano ebbe origine in Egitto, ma il primo monastero in Europa venne fondato intorno al 344 d.C. da Sant'Atanasio vicino a Chirpan, in Bulgaria. Un paio di secoli dopo, nel 529, San Benedetto istituì il monastero di Montecassino, formulando la regola del monachesimo cattolico. Presto cominciarono a sorgere monasteri in tutta Europa e oltre.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+2 Fede
+1.0 Abitazioni
Bonus da vicinanza
+1 Fede ogni 2 caselle distretto adiacenti.

Uso

Costruito da