Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Moai
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare un Moai.

+1 Cultura. +1 Cultura per ogni 2 Moai adiacenti. +2 Cultura se si trova in una casella di suolo vulcanico o adiacente a essa. +1 Cultura se adiacente a una casella di costa o lago. Ulteriore Cultura e Turismo con il progressivo avanzamento nell'Albero delle tecnologie e in quello dei Progressi civici. Può essere costruito in una casella di pianura, pianura con colline, prateria, prateria con colline o suolo vulcanico. Non può essere adiacente a una casella di bosco o foresta pluviale.
Contesto storico
Sulla piccola isola di Rapa Nui, nel Pacifico, la popolazione polinesiana ha creato alcuni dei più incantevoli e imponenti capolavori del mondo: quasi un migliaio di enormi statue di pietra che rappresentano figure umane, scolpite nel tufo di un vulcano estinto, ciascuna del peso di diverse tonnellate. La creazione dei Moai proseguì per diversi secoli, ma le tecniche di costruzione e trasporto di questi monumenti contribuirono alla rovina dell'ambiente sull'isola.

Ogni moai veniva realizzato partendo da un singolo pezzo di roccia, lavorandolo finché il dorso rimaneva attaccato al masso originario solo da un sottile spessore. Un moai poteva essere abbandonato a metà costruzione se durante la lavorazione la pietra risultava inadatta per l'inclusione di materiale troppo duro o la presenza di crepe. Il moai più grande dell'isola venne abbandonato prima di essere finito. I moai venivano trasportati per essere installati su piattaforme chiamate ahu, ma il metodo esatto utilizzato per far ciò è oggetto ancora oggi di accese controversie.

I moai erano ornati con oggetti di roccia magmatica rossa posti a mo' di cappello, chiamati pukao. Probabilmente avevano anche occhi di corallo bianco con pupille di ossidiana. Si presume che ogni moai fosse un'effige del capo che lo aveva commissionato: le dimensioni della statua avrebbero rispecchiato la sua importanza. Questo portò alla costruzione di moai sempre più grandi, che richiedevano molto più lavoro e materiali per essere portati a termine. È probabile che questo ciclo abbia portato alla deforestazione dell'isola e alla guerra civile, man mano che le risorse naturali e il lavoro necessario per la realizzazione dei moai aumentavano.

Le testimonianze archeologiche indicano il verificarsi di un grave sconvolgimento sociale a Rapa Nui subito dopo il periodo della costruzione dei moai. Un europeo che visitò l'isola nel 1722 scrisse che la maggior parte dei moai erano stati rovesciati dalle loro piattaforme. Oggi i moai sono riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità e parecchi di loro sono stati ricollocati sui loro ahu.
PortraitSquare
icon_improvement_moai

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+1 Cultura
Bonus da vicinanza
+1 Cultura ogni 2 caselle Moai adiacenti.Diventa obsoleto con la tecnologia Fiere Medievali.
+1 Cultura per ogni casella adiacente che contiene Moai.Richiede Fiere Medievali.

Uso

Costruito da
PortraitSquare
icon_improvement_moai
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare un Moai.

+1 Cultura. +1 Cultura per ogni 2 Moai adiacenti. +2 Cultura se si trova in una casella di suolo vulcanico o adiacente a essa. +1 Cultura se adiacente a una casella di costa o lago. Ulteriore Cultura e Turismo con il progressivo avanzamento nell'Albero delle tecnologie e in quello dei Progressi civici. Può essere costruito in una casella di pianura, pianura con colline, prateria, prateria con colline o suolo vulcanico. Non può essere adiacente a una casella di bosco o foresta pluviale.
Contesto storico
Sulla piccola isola di Rapa Nui, nel Pacifico, la popolazione polinesiana ha creato alcuni dei più incantevoli e imponenti capolavori del mondo: quasi un migliaio di enormi statue di pietra che rappresentano figure umane, scolpite nel tufo di un vulcano estinto, ciascuna del peso di diverse tonnellate. La creazione dei Moai proseguì per diversi secoli, ma le tecniche di costruzione e trasporto di questi monumenti contribuirono alla rovina dell'ambiente sull'isola.

Ogni moai veniva realizzato partendo da un singolo pezzo di roccia, lavorandolo finché il dorso rimaneva attaccato al masso originario solo da un sottile spessore. Un moai poteva essere abbandonato a metà costruzione se durante la lavorazione la pietra risultava inadatta per l'inclusione di materiale troppo duro o la presenza di crepe. Il moai più grande dell'isola venne abbandonato prima di essere finito. I moai venivano trasportati per essere installati su piattaforme chiamate ahu, ma il metodo esatto utilizzato per far ciò è oggetto ancora oggi di accese controversie.

I moai erano ornati con oggetti di roccia magmatica rossa posti a mo' di cappello, chiamati pukao. Probabilmente avevano anche occhi di corallo bianco con pupille di ossidiana. Si presume che ogni moai fosse un'effige del capo che lo aveva commissionato: le dimensioni della statua avrebbero rispecchiato la sua importanza. Questo portò alla costruzione di moai sempre più grandi, che richiedevano molto più lavoro e materiali per essere portati a termine. È probabile che questo ciclo abbia portato alla deforestazione dell'isola e alla guerra civile, man mano che le risorse naturali e il lavoro necessario per la realizzazione dei moai aumentavano.

Le testimonianze archeologiche indicano il verificarsi di un grave sconvolgimento sociale a Rapa Nui subito dopo il periodo della costruzione dei moai. Un europeo che visitò l'isola nel 1722 scrisse che la maggior parte dei moai erano stati rovesciati dalle loro piattaforme. Oggi i moai sono riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità e parecchi di loro sono stati ricollocati sui loro ahu.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+1 Cultura
Bonus da vicinanza
+1 Cultura ogni 2 caselle Moai adiacenti.Diventa obsoleto con la tecnologia Fiere Medievali.
+1 Cultura per ogni casella adiacente che contiene Moai.Richiede Fiere Medievali.

Uso

Costruito da