Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Sfinge
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare una Sfinge, esclusiva dell'Egitto.

+1 Fede e +1 Cultura. +2 Appeal. +2 Fede se adiacente a una Meraviglia. +1 Cultura se è costruita su Terreni allagati. Bonus aggiuntivo alla Cultura dopo la scoperta della Storia Naturale. Fornisce Turismo dopo la scoperta del Volo. Non può essere costruita accanto a un'altra Sfinge. Non può essere costruita su neve o neve con colline.
Contesto storico
Contrariamente alla versione greca, la sfinge egizia possedeva testa umana e corpo leonino, era benevola e faceva la guardia a templi e tombe. È possibile che la prima sfinge egizia costruita risalga alla Quarta Dinastia (2500 a.C.), e che ritraesse il volto della Regina Hetepheres II, figlia del noto Khufu. Ma la sfinge era un motivo ricorrente tra i faraoni ossessionati dall'eternità: altri noti esempi includono la statua di Hatshepsut e la "sfinge alabastro" di Menfi, nonché la Grande Sfinge di Giza, che porta le sembianze del Faraone Khafra (probabilmente l'unico motivo per cui viene ricordato). Sfingi più piccole vegliavano sugli ingressi di tombe e templi o sulle scalinate di palazzi e luoghi pubblici. Giunti alla 18° Dinastia, le sfingi erano ormai incredibilmente diffuse in tutto l'Egitto.
PortraitSquare
icon_improvement_sphinx

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+1 Cultura
+1 Fede
Appeal alle caselle adiacenti: 2
+1 Cultura (richiede Storia Naturale)

Uso

Costruito da
PortraitSquare
icon_improvement_sphinx
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare una Sfinge, esclusiva dell'Egitto.

+1 Fede e +1 Cultura. +2 Appeal. +2 Fede se adiacente a una Meraviglia. +1 Cultura se è costruita su Terreni allagati. Bonus aggiuntivo alla Cultura dopo la scoperta della Storia Naturale. Fornisce Turismo dopo la scoperta del Volo. Non può essere costruita accanto a un'altra Sfinge. Non può essere costruita su neve o neve con colline.
Contesto storico
Contrariamente alla versione greca, la sfinge egizia possedeva testa umana e corpo leonino, era benevola e faceva la guardia a templi e tombe. È possibile che la prima sfinge egizia costruita risalga alla Quarta Dinastia (2500 a.C.), e che ritraesse il volto della Regina Hetepheres II, figlia del noto Khufu. Ma la sfinge era un motivo ricorrente tra i faraoni ossessionati dall'eternità: altri noti esempi includono la statua di Hatshepsut e la "sfinge alabastro" di Menfi, nonché la Grande Sfinge di Giza, che porta le sembianze del Faraone Khafra (probabilmente l'unico motivo per cui viene ricordato). Sfingi più piccole vegliavano sugli ingressi di tombe e templi o sulle scalinate di palazzi e luoghi pubblici. Giunti alla 18° Dinastia, le sfingi erano ormai incredibilmente diffuse in tutto l'Egitto.

Tratti caratteristici

Esclusiva di
+1 Cultura
+1 Fede
Appeal alle caselle adiacenti: 2
+1 Cultura (richiede Storia Naturale)

Uso

Costruito da