Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Centrale eolica
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare una Centrale eolica.

+2 Oro. +1 Produzione. Fornisce 2 Energia per turno. Dev'essere costruita su una collina.
Contesto storico
Da millenni l'umanità sfrutta l'energia del vento per navigare a vela e azionare meccanismi di piccole dimensioni. Nel medioevo si è diffuso l'uso dei mulini a vento per pompare acqua, macinare la farina e spaventare cavalieri idealisti: ma per l'inaugurazione della prima centrale eolica, un gruppo di turbine utilizzate per produrre elettricità, si è dovuto attendere il dicembre del 1980. Quella centrale nel New Hampshire, negli Stati Uniti, era composta da sole 20 turbine. Nel 2010, la prima fase della costruzione della centrale eolica cinese di Gansu si è conclusa con l'attivazione di 3.500 turbine.

Per funzionare al meglio, queste centrali devono essere localizzate in un'area dotata di venti stabili, spesso in collina o vicino alle montagne. La forza del vento fa girare le pale che sono collegate a generatori che producono elettricità. Le condizioni di funzionamento di queste centrali sono molto specifiche, ma in anni recenti la possibilità di produrre energia pulita e rinnovabile le ha rese sempre più popolari.
PortraitSquare
icon_improvement_wind_farm
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare una Centrale eolica.

+2 Oro. +1 Produzione. Fornisce 2 Energia per turno. Dev'essere costruita su una collina.
Contesto storico
Da millenni l'umanità sfrutta l'energia del vento per navigare a vela e azionare meccanismi di piccole dimensioni. Nel medioevo si è diffuso l'uso dei mulini a vento per pompare acqua, macinare la farina e spaventare cavalieri idealisti: ma per l'inaugurazione della prima centrale eolica, un gruppo di turbine utilizzate per produrre elettricità, si è dovuto attendere il dicembre del 1980. Quella centrale nel New Hampshire, negli Stati Uniti, era composta da sole 20 turbine. Nel 2010, la prima fase della costruzione della centrale eolica cinese di Gansu si è conclusa con l'attivazione di 3.500 turbine.

Per funzionare al meglio, queste centrali devono essere localizzate in un'area dotata di venti stabili, spesso in collina o vicino alle montagne. La forza del vento fa girare le pale che sono collegate a generatori che producono elettricità. Le condizioni di funzionamento di queste centrali sono molto specifiche, ma in anni recenti la possibilità di produrre energia pulita e rinnovabile le ha rese sempre più popolari.

Tratti caratteristici

+2 Oro
+1 Produzione

Uso

Costruito da