Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Qhapaq Nan
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare un Qhapaq Nan, esclusivo di Pachacuti.

Agisce come un portale per il movimento attraverso una catena montuosa, permettendo alle unità di entrarvi e di uscire da un altro portale al costo di 2 punti movimento. Le Rotte commerciali che lo attraversano possono moltiplicare l' Oro ottenuto dai distretti nella città di destinazione. Può essere costruito solo su una casella di montagna adiacente. Non è possibile rimuovere o saccheggiare questo miglioramento.
Contesto storico
Il Qhapac Nan, noto anche come sistema stradale delle Ande, è costituito da una rete di strade che venivano utilizzate dall'impero inca. La sua eccezionalità non è data solo dall'estensione, che supera i 30.000 km, ma anche dal terreno che attraversava: erte montagne, deserti e lussureggianti foreste pluviali. Il sistema era usato per trasportare merci, di solito a dorso di lama o di alpaca, ma era previsto anche un sistema di messaggeri per le comunicazioni rapide. I chasqui erano corridori agili e allenati che percorrevano la rete stradale, passandosi i messaggi l'un l'altro alle stazioni di cambio finché questi non raggiungevano la loro destinazione.

Il sistema stradale delle Ande rappresenta un meccanismo davvero innovativo per la sua epoca, in grado di mantenere i collegamenti in un impero tanto vasto e, in qualche misura, facilitarne il controllo da parte di un governo centrale.
PortraitSquare
icon_improvement_mountain_road

Tratti caratteristici

Esclusiva di

Requisiti

Progresso civico
icon_terrain_plains_mountain
Pianura (montagna)
icon_terrain_desert_mountain
Deserto (montagna)
icon_terrain_tundra_mountain
Tundra (montagna)
icon_terrain_snow_mountain
Neve (montagna)

Uso

Costruito da
PortraitSquare
icon_improvement_mountain_road
Descrizione
Sblocca l'abilità dei Costruttori di realizzare un Qhapaq Nan, esclusivo di Pachacuti.

Agisce come un portale per il movimento attraverso una catena montuosa, permettendo alle unità di entrarvi e di uscire da un altro portale al costo di 2 punti movimento. Le Rotte commerciali che lo attraversano possono moltiplicare l' Oro ottenuto dai distretti nella città di destinazione. Può essere costruito solo su una casella di montagna adiacente. Non è possibile rimuovere o saccheggiare questo miglioramento.
Contesto storico
Il Qhapac Nan, noto anche come sistema stradale delle Ande, è costituito da una rete di strade che venivano utilizzate dall'impero inca. La sua eccezionalità non è data solo dall'estensione, che supera i 30.000 km, ma anche dal terreno che attraversava: erte montagne, deserti e lussureggianti foreste pluviali. Il sistema era usato per trasportare merci, di solito a dorso di lama o di alpaca, ma era previsto anche un sistema di messaggeri per le comunicazioni rapide. I chasqui erano corridori agili e allenati che percorrevano la rete stradale, passandosi i messaggi l'un l'altro alle stazioni di cambio finché questi non raggiungevano la loro destinazione.

Il sistema stradale delle Ande rappresenta un meccanismo davvero innovativo per la sua epoca, in grado di mantenere i collegamenti in un impero tanto vasto e, in qualche misura, facilitarne il controllo da parte di un governo centrale.

Tratti caratteristici

Esclusiva di

Requisiti

Progresso civico
icon_terrain_plains_mountain
Pianura (montagna)
icon_terrain_desert_mountain
Deserto (montagna)
icon_terrain_tundra_mountain
Tundra (montagna)
icon_terrain_snow_mountain
Neve (montagna)

Uso

Costruito da