Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Traforo
Descrizione
Sblocca l'abilità degli Ingegneri Militari di realizzare un Traforo.

Agisce come un portale per il movimento attraverso una catena montuosa, permettendo alle unità di entrarvi e di uscire da un altro portale al costo di 2 punti movimento. Le Rotte commerciali che lo attraversano possono moltiplicare l' Oro ottenuto dai distretti nella città di destinazione. Può essere costruito solo su una casella di montagna adiacente. Non è possibile rimuovere o saccheggiare questo miglioramento.
Contesto storico
Le prime gallerie risalgono a millenni fa. Queste antiche vie sotterranee svolgevano diverse funzioni, dal trasporto dell'acqua allo spostamento tattico delle truppe militari. Nonostante le difficoltà nell'esecuzione di simili opere di scavo in epoca antica, la Crypta Neapolitana, che si trova vicino a Napoli e risale al 37 a.C., ha una lunghezza di 700 metri ed è alta quasi 10. Ancora in uso come via di comunicazione all'inizio del Novecento, oltre alle notevoli dimensioni vanta l'inclusione di condotti di ventilazione.

La costruzione di gallerie ebbe un'esplosione con la diffusione delle ferrovie, che introdussero una serie di requisiti specifici. Il primo tunnel ferroviario fu completato nel 1834 negli Stati Uniti: la tecnica di scavo, basata sull'esplosione di cariche di polvere da sparo, consentì di procedere al ritmo di quasi mezzo metro al giorno. Oggi le gallerie sono presenti in tutto il mondo come parte integrante dei sistemi di trasporto pubblico.
PortraitSquare
icon_improvement_mountain_tunnel

Requisiti

Tecnologia
icon_terrain_plains_mountain
Pianura (montagna)
icon_terrain_desert_mountain
Deserto (montagna)
icon_terrain_tundra_mountain
Tundra (montagna)
icon_terrain_snow_mountain
Neve (montagna)

Uso

Costruito da
PortraitSquare
icon_improvement_mountain_tunnel
Descrizione
Sblocca l'abilità degli Ingegneri Militari di realizzare un Traforo.

Agisce come un portale per il movimento attraverso una catena montuosa, permettendo alle unità di entrarvi e di uscire da un altro portale al costo di 2 punti movimento. Le Rotte commerciali che lo attraversano possono moltiplicare l' Oro ottenuto dai distretti nella città di destinazione. Può essere costruito solo su una casella di montagna adiacente. Non è possibile rimuovere o saccheggiare questo miglioramento.
Contesto storico
Le prime gallerie risalgono a millenni fa. Queste antiche vie sotterranee svolgevano diverse funzioni, dal trasporto dell'acqua allo spostamento tattico delle truppe militari. Nonostante le difficoltà nell'esecuzione di simili opere di scavo in epoca antica, la Crypta Neapolitana, che si trova vicino a Napoli e risale al 37 a.C., ha una lunghezza di 700 metri ed è alta quasi 10. Ancora in uso come via di comunicazione all'inizio del Novecento, oltre alle notevoli dimensioni vanta l'inclusione di condotti di ventilazione.

La costruzione di gallerie ebbe un'esplosione con la diffusione delle ferrovie, che introdussero una serie di requisiti specifici. Il primo tunnel ferroviario fu completato nel 1834 negli Stati Uniti: la tecnica di scavo, basata sull'esplosione di cariche di polvere da sparo, consentì di procedere al ritmo di quasi mezzo metro al giorno. Oggi le gallerie sono presenti in tutto il mondo come parte integrante dei sistemi di trasporto pubblico.

Requisiti

Tecnologia
icon_terrain_plains_mountain
Pianura (montagna)
icon_terrain_desert_mountain
Deserto (montagna)
icon_terrain_tundra_mountain
Tundra (montagna)
icon_terrain_snow_mountain
Neve (montagna)

Uso

Costruito da