Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Seondeok
Abilità esclusiva

Hwarang

I Governatori stabiliti in una città forniscono +3% a Cultura e Scienza per ogni promozione ottenuta, compresa la prima.

Riepilogo
Oltre a essere la civiltà tecnologicamente più avanzata del mondo, la Corea trae molti benefici dalla ricerca scientifica.
Approccio dettagliato
Il distretto scientifico esclusivo della Corea, il Seowon, sarà una delle tue risorse principali. Per questo motivo sarà fondamentale ottenere la tecnologia Scrittura il più in fretta possibile per cominciare ad accumulare vantaggio sulla concorrenza. Considera attentamente la sua posizione per sfruttare al massimo i suoi benefici. Separa un Seowon dagli altri distretti per massimizzare il suo bonus alla Scienza e piazza fattorie e miniere adiacenti alla sua casella per ottenere Cibo e Scienza extra. Combinare strategicamente questi due benefici aumenterà significativamente le entrate della tua città. Non ignorare la Cultura: ottenere Governatori da assegnare alle città incrementerà ulteriormente le entrate del tuo impero. È probabile che tu voglia assegnare un Governatore a ognuna delle tue città principali.
Contesto storico
Non è facile, anche in tempi di pace, salire al trono. Nell'antico regno coreano di Silla non era inaudito che una donna occupasse una posizione di potere, ma Seondeok fu la prima a governare come regina. Il suo regno durò 15 anni e grazie ai suoi successi aprì la strada ad altre regine, tra cui la cugina Chindok.

Il padre di Seondeok, re Jinpyeong, non ebbe eredi maschi. Tra le sue figlie, Jinpyeong scelse Seondeok per la successione a causa del suo grande intuito, di cui aveva dato prova sin dalla tenera età. Secondo una leggenda apocrifa, Jinpyeong aveva ricevuto in dono dei semi di peonia dalla Cina. La scatola che conteneva i semi era ornata con la raffigurazione dei fiori in boccio. Seondeok, allora molto piccola, lo notò e commentò che i fiori erano molto belli, ma era un peccato che non avessero alcun profumo. Quando Jinpyeong le chiese perché lo pensava, Seondeok spiegò che se i fiori avessero avuto un buon profumo il dipinto avrebbe mostrato anche api e farfalle. In effetti, le peonie in fiore non avevano profumo.

La morte di Jinpyeong portò all'incoronazione di Seondeok nel 632. Sebbene alcuni nobili di Silla non fossero contenti di avere una regina anziché un re, la sagacia di lei e il fatto di essere stata chiaramente indicata come erede riuscirono a sedare le loro lamentele. Oltre a questo, il vigente "sistema delle ossa" (analogo al concetto di "sangue reale") faceva sì che per negarle la corona sarebbe stato necessario sconvolgere l'intera struttura dell'aristocrazia di Silla.

Una volta eletta, la priorità immediata di Seondeok fu migliorare la vita del popolo di Silla introducendo efficaci politiche di assistenza per i cittadini più poveri. Grandi investimenti nelle scuole portarono a una fioritura nelle arti e nelle scienze. Seondeok fece aprire nella capitale il Cheomseongdae, un osservatorio astronomico. Il buddhismo era già religione di stato, ma la regina lo integrò ulteriormente nel governo e nella società stessa: numerosi templi furono restaurati, molti altri costruiti ex novo.

Nonostante i molti progressi interni, il regno di Seondeok non fu pacifico, bensì minacciato da costanti ribellioni domestiche e dalla rivalità con i regni vicini di Goguryeo e Baekje. Muovendosi accortamente, la regina riuscì a districarsi nel panorama politico fluido, aggressivo e spesso violento della penisola coreana. Seondeok strinse alleanze quando necessario, modificandone i termini quando la situazione lo richiedeva. Quando Baekje divenne un problema, nel 641 d.C., chiese aiuto a Goguryeo. Quando i negoziati fallirono, Seondeok inviò un esercito di 10.000 uomini a liberare il suo diplomatico imprigionato.

Quando Goguryeo e Baekje si unirono per attaccare Silla, l'abilità di Seondeok nel bilanciare i negoziati con la minaccia della violenza la aiutò a guadagnarsi l'alleanza con la dinastia cinese Tang. Fu una delle sue imprese politiche più notevoli: non solo la regina riuscì a convincere la dinastia Tang a fornire a Silla assistenza militare, ma rifiutò la richiesta di abdicare in favore di un principe Tang.

Fino alla sua morte, avvenuta nel 647, la regina Seondeok servì il regno di Silla adattandosi con perizia alle situazioni e usando tutto il suo intelletto per proteggere il suo popolo durante un difficile periodo di scontri. Mettendo i suoi nemici uno contro l'altro, riuscì ad assicurare la sopravvivenza e la prosperità del suo regno. Benché non sia vissuta abbastanza a lungo da vedere una penisola coreana unita, l'abile diplomazia di Seondeok gettò i semi della sconfitta di Baekje e Goguryeo nel 668.
icon_leader_seondeok
Un fiore senza profumo attira l'attenzione, ma nessun interesse.

Tratti caratteristici

Civiltà

Preferenze

Agende
Cheomseongdae
Cerca di accumulare Scienza e apprezza le civiltà che si concentrano anch'esse sulla Scienza. Non ama le civiltà che hanno una Scienza arretrata.
Religione
icon_leader_seondeok
Un fiore senza profumo attira l'attenzione, ma nessun interesse.

Tratti caratteristici

Civiltà

Preferenze

Agende
Cheomseongdae
Cerca di accumulare Scienza e apprezza le civiltà che si concentrano anch'esse sulla Scienza. Non ama le civiltà che hanno una Scienza arretrata.
Religione
Abilità esclusiva

Hwarang

I Governatori stabiliti in una città forniscono +3% a Cultura e Scienza per ogni promozione ottenuta, compresa la prima.

Riepilogo
Oltre a essere la civiltà tecnologicamente più avanzata del mondo, la Corea trae molti benefici dalla ricerca scientifica.
Approccio dettagliato
Il distretto scientifico esclusivo della Corea, il Seowon, sarà una delle tue risorse principali. Per questo motivo sarà fondamentale ottenere la tecnologia Scrittura il più in fretta possibile per cominciare ad accumulare vantaggio sulla concorrenza. Considera attentamente la sua posizione per sfruttare al massimo i suoi benefici. Separa un Seowon dagli altri distretti per massimizzare il suo bonus alla Scienza e piazza fattorie e miniere adiacenti alla sua casella per ottenere Cibo e Scienza extra. Combinare strategicamente questi due benefici aumenterà significativamente le entrate della tua città. Non ignorare la Cultura: ottenere Governatori da assegnare alle città incrementerà ulteriormente le entrate del tuo impero. È probabile che tu voglia assegnare un Governatore a ognuna delle tue città principali.
Contesto storico
Non è facile, anche in tempi di pace, salire al trono. Nell'antico regno coreano di Silla non era inaudito che una donna occupasse una posizione di potere, ma Seondeok fu la prima a governare come regina. Il suo regno durò 15 anni e grazie ai suoi successi aprì la strada ad altre regine, tra cui la cugina Chindok.

Il padre di Seondeok, re Jinpyeong, non ebbe eredi maschi. Tra le sue figlie, Jinpyeong scelse Seondeok per la successione a causa del suo grande intuito, di cui aveva dato prova sin dalla tenera età. Secondo una leggenda apocrifa, Jinpyeong aveva ricevuto in dono dei semi di peonia dalla Cina. La scatola che conteneva i semi era ornata con la raffigurazione dei fiori in boccio. Seondeok, allora molto piccola, lo notò e commentò che i fiori erano molto belli, ma era un peccato che non avessero alcun profumo. Quando Jinpyeong le chiese perché lo pensava, Seondeok spiegò che se i fiori avessero avuto un buon profumo il dipinto avrebbe mostrato anche api e farfalle. In effetti, le peonie in fiore non avevano profumo.

La morte di Jinpyeong portò all'incoronazione di Seondeok nel 632. Sebbene alcuni nobili di Silla non fossero contenti di avere una regina anziché un re, la sagacia di lei e il fatto di essere stata chiaramente indicata come erede riuscirono a sedare le loro lamentele. Oltre a questo, il vigente "sistema delle ossa" (analogo al concetto di "sangue reale") faceva sì che per negarle la corona sarebbe stato necessario sconvolgere l'intera struttura dell'aristocrazia di Silla.

Una volta eletta, la priorità immediata di Seondeok fu migliorare la vita del popolo di Silla introducendo efficaci politiche di assistenza per i cittadini più poveri. Grandi investimenti nelle scuole portarono a una fioritura nelle arti e nelle scienze. Seondeok fece aprire nella capitale il Cheomseongdae, un osservatorio astronomico. Il buddhismo era già religione di stato, ma la regina lo integrò ulteriormente nel governo e nella società stessa: numerosi templi furono restaurati, molti altri costruiti ex novo.

Nonostante i molti progressi interni, il regno di Seondeok non fu pacifico, bensì minacciato da costanti ribellioni domestiche e dalla rivalità con i regni vicini di Goguryeo e Baekje. Muovendosi accortamente, la regina riuscì a districarsi nel panorama politico fluido, aggressivo e spesso violento della penisola coreana. Seondeok strinse alleanze quando necessario, modificandone i termini quando la situazione lo richiedeva. Quando Baekje divenne un problema, nel 641 d.C., chiese aiuto a Goguryeo. Quando i negoziati fallirono, Seondeok inviò un esercito di 10.000 uomini a liberare il suo diplomatico imprigionato.

Quando Goguryeo e Baekje si unirono per attaccare Silla, l'abilità di Seondeok nel bilanciare i negoziati con la minaccia della violenza la aiutò a guadagnarsi l'alleanza con la dinastia cinese Tang. Fu una delle sue imprese politiche più notevoli: non solo la regina riuscì a convincere la dinastia Tang a fornire a Silla assistenza militare, ma rifiutò la richiesta di abdicare in favore di un principe Tang.

Fino alla sua morte, avvenuta nel 647, la regina Seondeok servì il regno di Silla adattandosi con perizia alle situazioni e usando tutto il suo intelletto per proteggere il suo popolo durante un difficile periodo di scontri. Mettendo i suoi nemici uno contro l'altro, riuscì ad assicurare la sopravvivenza e la prosperità del suo regno. Benché non sia vissuta abbastanza a lungo da vedere una penisola coreana unita, l'abile diplomazia di Seondeok gettò i semi della sconfitta di Baekje e Goguryeo nel 668.