Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Turismo della Memoria
Descrizione
+100% al Turismo dai Capolavori Artistici e dai Manufatti.
Contesto storico
Il turismo della memoria è definito dal National Trust americano come "viaggiare con l'intenzione di fare esperienza di luoghi, oggetti e attività che rappresentano in modo autentico le storie e i popoli del passato." Be', diciamo "quasi autentico", dato che i viaggi non includono il cibo pessimo, la dissenteria, i parassiti, la mancanza di igiene e gli altri inconvenienti di tale passato. È un po' come visitare Williamsburg oggi anziché nell'America pre-rivoluzionaria. Il turismo della memoria è in grande espansione soprattutto negli Stati Uniti, perché la gente ha sempre più voglia di ritrovare le proprie "radici" e legittimare così il suo presente. Anziché visitare musei, questi turisti vanno in cerca di ferrovie funzionanti, campi di battaglia interattivi, fattorie e ranch ancora operanti, villaggi di nativi... tutte le cose, insomma, che simulano un periodo del passato di cui hanno nostalgia.
PortraitSquare
icon_policy_heritage_tourism

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_heritage_tourism
Descrizione
+100% al Turismo dai Capolavori Artistici e dai Manufatti.
Contesto storico
Il turismo della memoria è definito dal National Trust americano come "viaggiare con l'intenzione di fare esperienza di luoghi, oggetti e attività che rappresentano in modo autentico le storie e i popoli del passato." Be', diciamo "quasi autentico", dato che i viaggi non includono il cibo pessimo, la dissenteria, i parassiti, la mancanza di igiene e gli altri inconvenienti di tale passato. È un po' come visitare Williamsburg oggi anziché nell'America pre-rivoluzionaria. Il turismo della memoria è in grande espansione soprattutto negli Stati Uniti, perché la gente ha sempre più voglia di ritrovare le proprie "radici" e legittimare così il suo presente. Anziché visitare musei, questi turisti vanno in cerca di ferrovie funzionanti, campi di battaglia interattivi, fattorie e ranch ancora operanti, villaggi di nativi... tutte le cose, insomma, che simulano un periodo del passato di cui hanno nostalgia.

Requisiti

Progresso civico