Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Economia di Mercato
Descrizione
+1 Oro alle Rotte internazionali per ogni risorsa strategica/di lusso migliorata alla destinazione, oltre a +2 Cultura e +2 Scienza.
Contesto storico
Laddove per molti secoli era restata in vigore un'economia "laissez-faire", a metà del XIX secolo i mercati totalmente liberi cominciarono a incontrare, per una varietà di ragioni, un certo grado di opposizione. I governi delle nazioni industrializzate intervennero in favore dei lavoratori e della gente comune, imponendo normative alle fabbriche, promulgando leggi per la protezione dei consumatori e limitando le situazioni di monopolio. Sorsero così le "economie di mercato", in cui l'acquisto e la produzione dei beni sono basate sui princìpi della domanda e dell'offerta. Le economie di mercato possono andare da mercati regolati a modelli che prevedono varie forme di intervento da parte dello stato. In effetti, né le economie di mercato né i mercati liberi esistono in forma "pura", dal momento che per tutto il XX secolo i governi hanno imposto vari gradi di regolamentazione alle diverse attività.
PortraitSquare
icon_policy_market_economy

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_market_economy
Descrizione
+1 Oro alle Rotte internazionali per ogni risorsa strategica/di lusso migliorata alla destinazione, oltre a +2 Cultura e +2 Scienza.
Contesto storico
Laddove per molti secoli era restata in vigore un'economia "laissez-faire", a metà del XIX secolo i mercati totalmente liberi cominciarono a incontrare, per una varietà di ragioni, un certo grado di opposizione. I governi delle nazioni industrializzate intervennero in favore dei lavoratori e della gente comune, imponendo normative alle fabbriche, promulgando leggi per la protezione dei consumatori e limitando le situazioni di monopolio. Sorsero così le "economie di mercato", in cui l'acquisto e la produzione dei beni sono basate sui princìpi della domanda e dell'offerta. Le economie di mercato possono andare da mercati regolati a modelli che prevedono varie forme di intervento da parte dello stato. In effetti, né le economie di mercato né i mercati liberi esistono in forma "pura", dal momento che per tutto il XX secolo i governi hanno imposto vari gradi di regolamentazione alle diverse attività.

Requisiti

Progresso civico