Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Artigiani
Descrizione
+100% bonus da vicinanza dei distretti Zona Industriale.
Contesto storico
Le gilde del medioevo non si limitavano a proteggere gli artigiani iscritti (e i loro clienti da un lavoro malfatto), ma servivano anche ad assicurare che in futuro ci sarebbero stati altri artigiani. Un apprendista sarebbe passato attraverso diversi livelli di addestramento, con vari gradi di responsabilità, prima di ricevere il compito di produrre un "capolavoro". Se questo veniva considerato accettabile, il candidato avrebbe ricevuto il titolo di mastro artigiano, in grado di produrre oggetti "a regola d'arte", che si trattasse di gioielli o di opere di falegnameria. Con l'evoluzione e la comparsa di nuovi mestieri nell'Europa medievale, artigiani sempre diversi affollarono le città in crescita: calzolai, barbieri, birrai, conciatori, maniscalchi, farmacisti... una lista quasi infinita dei membri della nuova classe media.
PortraitSquare
icon_policy_craftsmen

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_craftsmen
Descrizione
+100% bonus da vicinanza dei distretti Zona Industriale.
Contesto storico
Le gilde del medioevo non si limitavano a proteggere gli artigiani iscritti (e i loro clienti da un lavoro malfatto), ma servivano anche ad assicurare che in futuro ci sarebbero stati altri artigiani. Un apprendista sarebbe passato attraverso diversi livelli di addestramento, con vari gradi di responsabilità, prima di ricevere il compito di produrre un "capolavoro". Se questo veniva considerato accettabile, il candidato avrebbe ricevuto il titolo di mastro artigiano, in grado di produrre oggetti "a regola d'arte", che si trattasse di gioielli o di opere di falegnameria. Con l'evoluzione e la comparsa di nuovi mestieri nell'Europa medievale, artigiani sempre diversi affollarono le città in crescita: calzolai, barbieri, birrai, conciatori, maniscalchi, farmacisti... una lista quasi infinita dei membri della nuova classe media.

Tratti caratteristici

Resa obsoleta da

Requisiti

Progresso civico