Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Scritture
Descrizione
+100% bonus da vicinanza dei distretti Luogo Santo.
Contesto storico
Il più vecchio testo religioso ritrovato risale all'antica Sumer e si può datare intorno al 2600 a.C. Si tratta del primo esempio di sacra scrittura, un testo venerato e considerato fondamentale da una tradizione religiosa. Gli inni dei Veda induisti, composti tra il 1700 e il 1100 a.C., sono probabilmente il libro sacro più antico tra le religioni ancora esistenti. Presentare la parola di Dio "resa manifesta" è un richiamo irresistibile per i potenziali proseliti; non stupisce quindi che le cinque religioni più diffuse abbiano tutti dei testi sacri: il buddhismo (il Canone pāli), l'induismo (i Veda e le Upanishad), l'Islam (il Corano), l'ebraismo (il Tanakh) e il cristianesimo (la Bibbia).
PortraitSquare
icon_policy_scripture

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_scripture
Descrizione
+100% bonus da vicinanza dei distretti Luogo Santo.
Contesto storico
Il più vecchio testo religioso ritrovato risale all'antica Sumer e si può datare intorno al 2600 a.C. Si tratta del primo esempio di sacra scrittura, un testo venerato e considerato fondamentale da una tradizione religiosa. Gli inni dei Veda induisti, composti tra il 1700 e il 1100 a.C., sono probabilmente il libro sacro più antico tra le religioni ancora esistenti. Presentare la parola di Dio "resa manifesta" è un richiamo irresistibile per i potenziali proseliti; non stupisce quindi che le cinque religioni più diffuse abbiano tutti dei testi sacri: il buddhismo (il Canone pāli), l'induismo (i Veda e le Upanishad), l'Islam (il Corano), l'ebraismo (il Tanakh) e il cristianesimo (la Bibbia).

Requisiti

Progresso civico