Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Gestione delle Risorse
Descrizione
1 copia di una risorsa strategica ti permette di produrre o acquistare le unità che la richiedono in qualsiasi città.
Contesto storico
"Lo sviluppo efficiente ed efficace delle risorse di un'organizzazione al momento del bisogno"... questa, in poche parole, è l'essenza della gestione delle risorse. Man mano che le corporazioni crescevano e si trasformavano in grandi multinazionali, divenne vitale assicurarsi che ai vari progetti non fosse mai destinata una quantità eccessiva di risorse. Il modo migliore di far questo è forse il "livellamento delle risorse" (finanziarie, di magazzino, umane, di produzione e persino di informazione) per evitare sia un eccesso d'inventario, sia improvvise carenze. Il trucco sta nell'investire nelle risorse come "capacità bloccate", da "liberare" quando questo diventa necessario e conveniente. A partire dagli anni Cinquanta la diffusione dei princìpi della gestione delle risorse ha permesso alle aziende di affrontare con successo progetti immensi, sia come dimensioni sia come durata.
PortraitSquare
icon_policy_resource_management

Requisiti

Progresso civico
PortraitSquare
icon_policy_resource_management
Descrizione
1 copia di una risorsa strategica ti permette di produrre o acquistare le unità che la richiedono in qualsiasi città.
Contesto storico
"Lo sviluppo efficiente ed efficace delle risorse di un'organizzazione al momento del bisogno"... questa, in poche parole, è l'essenza della gestione delle risorse. Man mano che le corporazioni crescevano e si trasformavano in grandi multinazionali, divenne vitale assicurarsi che ai vari progetti non fosse mai destinata una quantità eccessiva di risorse. Il modo migliore di far questo è forse il "livellamento delle risorse" (finanziarie, di magazzino, umane, di produzione e persino di informazione) per evitare sia un eccesso d'inventario, sia improvvise carenze. Il trucco sta nell'investire nelle risorse come "capacità bloccate", da "liberare" quando questo diventa necessario e conveniente. A partire dagli anni Cinquanta la diffusione dei princìpi della gestione delle risorse ha permesso alle aziende di affrontare con successo progetti immensi, sia come dimensioni sia come durata.

Requisiti

Progresso civico