Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Petra
Descrizione
+2 Cibo, +2 Oro e +1 Produzione su tutte le caselle di deserto di questa città (non terreni allagati). Dev'essere costruito in un deserto o in un deserto con terreni allagati senza colline.
Contesto storico
Situata fra il Mar Rosso e il Mar Morto, Petra è una città intagliata nell'arenaria rossa vicino al Wadi Musa (nell'odierna Giordania) dai Nabatei (che palesemente avevano un sacco di tempo libero) verso il 400 a.C. Menzionata da fonti egizie, greche e bibliche, la città si sviluppò fino a diventare un grande centro di smistamento per le carovane, uno snodo importante fra Arabia, Egitto e Siria a nord. Circondata da montagne costellate di gole e canyon, era facilmente difendibile; ma fu il suo ingegnoso, esteso sistema di cisterne e bacini d'acqua che ne fece un centro commerciale. Al suo apice Petra, capitale del regno dei Nabatei, aveva forse 20mila abitanti. Poi nel 106 d.C. arrivarono i romani e la annetterono all'impero. Colpita da una serie di terremoti, oltre che dalle tasse romane, Petra fu sostanzialmente abbandonata nel giro di due secoli, per essere poi "scoperta" nel 1812 dall'esploratore svizzero Johann Burckhardt.
PortraitSquare
icon_building_petra
"Petra è una dimostrazione brillante della capacità dell'uomo di trasformare la nuda roccia in un meraviglioso spettacolo."
– Edward Dawson

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca rinascimentale
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Tecnologia
Piazzamento
Costo di produzione
Costo base: 400 Produzione
PortraitSquare
icon_building_petra
Descrizione
+2 Cibo, +2 Oro e +1 Produzione su tutte le caselle di deserto di questa città (non terreni allagati). Dev'essere costruito in un deserto o in un deserto con terreni allagati senza colline.
Contesto storico
Situata fra il Mar Rosso e il Mar Morto, Petra è una città intagliata nell'arenaria rossa vicino al Wadi Musa (nell'odierna Giordania) dai Nabatei (che palesemente avevano un sacco di tempo libero) verso il 400 a.C. Menzionata da fonti egizie, greche e bibliche, la città si sviluppò fino a diventare un grande centro di smistamento per le carovane, uno snodo importante fra Arabia, Egitto e Siria a nord. Circondata da montagne costellate di gole e canyon, era facilmente difendibile; ma fu il suo ingegnoso, esteso sistema di cisterne e bacini d'acqua che ne fece un centro commerciale. Al suo apice Petra, capitale del regno dei Nabatei, aveva forse 20mila abitanti. Poi nel 106 d.C. arrivarono i romani e la annetterono all'impero. Colpita da una serie di terremoti, oltre che dalle tasse romane, Petra fu sostanzialmente abbandonata nel giro di due secoli, per essere poi "scoperta" nel 1812 dall'esploratore svizzero Johann Burckhardt.
"Petra è una dimostrazione brillante della capacità dell'uomo di trasformare la nuda roccia in un meraviglioso spettacolo."
– Edward Dawson

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca rinascimentale
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Tecnologia
Piazzamento
Costo di produzione
Costo base: 400 Produzione