Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Colosso
Descrizione
+1 capacità Rotte commerciali. Fornisce un'unità Commerciante. Dev'essere costruito sulla costa, adiacente alla terraferma e a un distretto Porto.
Contesto storico
Costruito dopo un tentativo fallito di invasione per celebrare la vittoria, fondendo il bronzo e il ferro ricavato dalle armi e dalle attrezzature abbandonate dai nemici, il Colosso di Rodi era una rappresentazione del titano Helios alta circa 32 metri. La costruzione, diretta da Carete di Lindo, ebbe inizio nel 292 a.C. e, tra la sorpresa generale, raggiunse la conclusione nel 280. Benché i dettagli restino piuttosto vaghi (le fonte storiche antiche sono quello che sono), la statua era posta su un piedistallo di marmo alto 15 metri vicino all'entrata del porto di Mandraki. Ma resistette solo 56 anni prima di cadere a causa di un terremoto. Tolomeo III d'Egitto si offrì di pagare per la sua ricostruzione, ma gli abitanti di Rodi si rifiutarono perché l'Oracolo di Delfi rivelò che gli dèi erano offesi dalla sua esistenza. Nonostante questo, per quasi 900 anni le rovine arrugginite rimasero visibili, un vero e proprio "must" per i turisti. Nel 653 d.C. le truppe del califfo musulmano Mu'awiya I si impadronirono di Rodi e prontamente vendettero i rottami ad alcuni mercanti giudei, che dovettero utilizzare (si racconta) 900 cammelli per portarli via.
PortraitSquare
icon_building_colossus
"A Rodi fu eretto un Colosso che rappresentava il Sole, alto settanta cubiti... l'artista utilizzò così tanto bronzo per la sua costruzione che deve aver svuotato le miniere."
– Filone di Bisanzio

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca rinascimentale
+3 Oro
+1 punto Grandi Ammiragli per turno.
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Tecnologia
Vicinanza
Piazzamento
Non si può costruire su un lago
Si può costruire solo sulla costa
Costo di produzione
Costo base: 400 Produzione
PortraitSquare
icon_building_colossus
Descrizione
+1 capacità Rotte commerciali. Fornisce un'unità Commerciante. Dev'essere costruito sulla costa, adiacente alla terraferma e a un distretto Porto.
Contesto storico
Costruito dopo un tentativo fallito di invasione per celebrare la vittoria, fondendo il bronzo e il ferro ricavato dalle armi e dalle attrezzature abbandonate dai nemici, il Colosso di Rodi era una rappresentazione del titano Helios alta circa 32 metri. La costruzione, diretta da Carete di Lindo, ebbe inizio nel 292 a.C. e, tra la sorpresa generale, raggiunse la conclusione nel 280. Benché i dettagli restino piuttosto vaghi (le fonte storiche antiche sono quello che sono), la statua era posta su un piedistallo di marmo alto 15 metri vicino all'entrata del porto di Mandraki. Ma resistette solo 56 anni prima di cadere a causa di un terremoto. Tolomeo III d'Egitto si offrì di pagare per la sua ricostruzione, ma gli abitanti di Rodi si rifiutarono perché l'Oracolo di Delfi rivelò che gli dèi erano offesi dalla sua esistenza. Nonostante questo, per quasi 900 anni le rovine arrugginite rimasero visibili, un vero e proprio "must" per i turisti. Nel 653 d.C. le truppe del califfo musulmano Mu'awiya I si impadronirono di Rodi e prontamente vendettero i rottami ad alcuni mercanti giudei, che dovettero utilizzare (si racconta) 900 cammelli per portarli via.
"A Rodi fu eretto un Colosso che rappresentava il Sole, alto settanta cubiti... l'artista utilizzò così tanto bronzo per la sua costruzione che deve aver svuotato le miniere."
– Filone di Bisanzio

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca rinascimentale
+3 Oro
+1 punto Grandi Ammiragli per turno.
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Tecnologia
Vicinanza
Piazzamento
Non si può costruire su un lago
Si può costruire solo sulla costa
Costo di produzione
Costo base: 400 Produzione