Concetti
Civiltà/leader
Città-stato
Distretti
Edifici
Meraviglie e Progetti
Unità
Promozioni Unità
Grandi Personaggi
Tecnologie
Progressi civici
Governi e politiche
Religioni
Terreni e caratteristiche
Risorse
Rotte e miglioramenti
Governatori
Momenti storici
Arsenale veneziano
Descrizione
Ogni volta che addestri un'unità navale ne ricevi una seconda. Dev'essere costruito in una casella costiera adiacente a un distretto Zona industriale.
Contesto storico
L'Arsenale di Venezia, fondato intorno al 1104 d.C., crebbe col tempo fino a trasformarsi in un enorme complesso di cantieri, armerie e botteghe per la produzione di armi. Costruito per soddisfare i bisogni della marina veneziana, che dipendeva dal controllo del mare per mantenere la sua indipendenza e le molte, redditizie rotte commerciali, l'Arsenale è stato definito "l'esempio più importante di grande complesso produttivo a struttura accentrata dell'economia pre-industriale". Diverse aree dell'Arsenale producevano parti prefabbricate di navi, armamenti, cordami, vele e tutto ciò che serviva per mettere insieme, se necessario, una nave da guerra in un giorno solo. Una foresta di proprietà dello stato sulle pendici della collina Montello forniva il legname e la pece. Intorno al 1460, su disegno di Jacopo Bellini, all'Arsenale fu aggiunta la grande Porta Magna, la prima opera in stile neoclassico veneziano; nel 1687 per intimidire i visitatori furono aggiunti due leoni di pietra trasportati dalla Grecia. Quando non sfornava navi da guerra per sottomettere i rivali della Repubblica nel Mediterraneo, l'Arsenale produceva anche la maggior parte delle navi mercantili veneziane. Queste a loro volta si mettevano in mare e riportavano nella città-stato grandi ricchezze... prontamente utilizzate per costruire altre navi.
PortraitSquare
icon_building_venetian_arsenal
"La Repubblica di Venezia aveva apposto quest'iscrizione all'ingresso dell'Arsenale: 'Felice la città che in tempo di pace pensa alla guerra'."
– Robert Burton

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca moderna
+2 punti Grandi Ingegneri per turno.
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Tecnologia
Vicinanza
Piazzamento
Non si può costruire su un lago
Si può costruire solo sulla costa
Costo di produzione
Costo base: 920 Produzione
PortraitSquare
icon_building_venetian_arsenal
Descrizione
Ogni volta che addestri un'unità navale ne ricevi una seconda. Dev'essere costruito in una casella costiera adiacente a un distretto Zona industriale.
Contesto storico
L'Arsenale di Venezia, fondato intorno al 1104 d.C., crebbe col tempo fino a trasformarsi in un enorme complesso di cantieri, armerie e botteghe per la produzione di armi. Costruito per soddisfare i bisogni della marina veneziana, che dipendeva dal controllo del mare per mantenere la sua indipendenza e le molte, redditizie rotte commerciali, l'Arsenale è stato definito "l'esempio più importante di grande complesso produttivo a struttura accentrata dell'economia pre-industriale". Diverse aree dell'Arsenale producevano parti prefabbricate di navi, armamenti, cordami, vele e tutto ciò che serviva per mettere insieme, se necessario, una nave da guerra in un giorno solo. Una foresta di proprietà dello stato sulle pendici della collina Montello forniva il legname e la pece. Intorno al 1460, su disegno di Jacopo Bellini, all'Arsenale fu aggiunta la grande Porta Magna, la prima opera in stile neoclassico veneziano; nel 1687 per intimidire i visitatori furono aggiunti due leoni di pietra trasportati dalla Grecia. Quando non sfornava navi da guerra per sottomettere i rivali della Repubblica nel Mediterraneo, l'Arsenale produceva anche la maggior parte delle navi mercantili veneziane. Queste a loro volta si mettevano in mare e riportavano nella città-stato grandi ricchezze... prontamente utilizzate per costruire altre navi.
"La Repubblica di Venezia aveva apposto quest'iscrizione all'ingresso dell'Arsenale: 'Felice la città che in tempo di pace pensa alla guerra'."
– Robert Burton

Tratti caratteristici

Rimosso se la partita comincia dopo
Epoca moderna
+2 punti Grandi Ingegneri per turno.
+1000 Turismo dai concerti rock.

Requisiti

Tecnologia
Vicinanza
Piazzamento
Non si può costruire su un lago
Si può costruire solo sulla costa
Costo di produzione
Costo base: 920 Produzione